Argomenti trattati
Un capolavoro sotterraneo
La Cattedrale di Sale di Zipaquirá è un luogo che incanta e sorprende. Situata a 180 metri di profondità, questa straordinaria cattedrale è interamente scolpita nel sale, un materiale che racconta la storia di un passato minerario e di una spiritualità profonda.
La sua costruzione è iniziata nel XIX secolo, quando i minatori crearono una piccola cappella per chiedere protezione divina. Oggi, dopo anni di lavoro e progettazione, la cattedrale è diventata un simbolo della Colombia e una delle sue sette meraviglie.
Un’esperienza sensoriale
Visitare la Cattedrale di Sale non è solo un’esperienza visiva, ma un vero e proprio viaggio sensoriale.
Le tre navate principali, tutte scolpite nella roccia salina, offrono un’atmosfera mistica, accentuata dai giochi di luce che illuminano le sculture e le pareti. Ogni angolo della cattedrale racconta una storia, e i visitatori possono immergersi in un silenzio profondo che invita alla riflessione e alla meditazione. La bellezza di questo luogo è tale da lasciare un’impronta indelebile nella memoria di chi lo visita.
Attività e attrazioni nei dintorni
Oltre alla cattedrale, il Parque de la Sal offre un’ulteriore dimensione all’esperienza. Qui, i visitatori possono esplorare il Museo della Miniera, che illustra la storia dell’estrazione del sale in Colombia e l’importanza geologica della regione. Per chi cerca avventura, ci sono percorsi nel bosco, zip-line e laboratori didattici per famiglie. Zipaquirá, situata a soli 50 chilometri da Bogotá, è facilmente raggiungibile e rappresenta una tappa obbligata per chi desidera scoprire la bellezza e la cultura colombiana.