Che cosa fare a Patrasso tre giorni?

La Grecia, nonostante le vicissitudini degli ultimi anni, rimane tra le mete turistiche favorite di migliaia di italiani e di europei La sua storia e cultura millenaria, unita alle bellezze naturali e archeologiche, ne fanno tra le località più belle del mondo.

Se a tutto ciò si unisce anche la rinomata cucina e la tradizionale calda accoglienza della gente, non si può che rimanere innamorati di questa terra.

Tra le località più importanti e famose del Paese, vi è Patrasso, che può essere meta di un viaggio magari in un lungo weekend. Oltre ad ospitare un porto storico, vi sono diversi monumenti e piazze degne di visita. Tra queste, ad esempio, spiccano Piazza Ipsila Alonia e Piazza Georgiu I, circondate da bellissimi palazzi in stile neo-classico.

E proprio in quest’ultima piazza sorge il Teatro Municipale di Apollon, risalente al 1872. Tra i monumenti più famosi, si consiglia inoltre di visitare la Fortezza della città, costruita nel IV° secolo. Se questo girovagare vi ha messo sete, allora tappa obbligata è il passaggio alla “Acaia Clauss”, una celebre cantina che produce il rinomato vino “Mavrodafni” di Patrasso, a base di uva nera. Se ancora avete energie, è possibile visitare il famoso Museo Archeologico, tra i più importanti del Paese.

Infine, per i più romantici, è possibile ammirare l’intero golfo di Patrasso, da una sorta di veranda, situata sulla collina chiamata “Dassylion”.

Scritto da Dario Porzi
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Date sfilate Carnevale di Mamoiada 2015

patrimonio dell’Unesco Visita al castello di Elsinore

Leggi anche
  • Weekend romantico a Cesky Krumiov in Repubblica CecaWeekend romantico a Cesky Krumlov in Repubblica Ceca
  • Weekend a Palermo la migliore guida turisticaWeekend a Palermo: la migliore guida turistica

    Da Piazza Pretoria sino al Duomo di Monreale, Palermo offre tantissimo da vedere in un weekend.

  • Loading...
  • Wat PhoWat Pho, la meravigliosa attrazione di Bangkok

    L’attrazione principale è il Buddha reclinato più grande del Paese, una scultura lunga 150 piedi che occupa quasi ogni centimetro dell’edificio.

  • castello estenseVisitare Castello estense Ferrara con bambini
  • castello gropparelloVisitare Castello di Gropparello con bambini
Contentsads.com