Le città più care al mondo: la classifica

Secondo Worldwide Cost of Living Report, studio condotto dalla business unit EIU, ecco le 10 città più care al mondo

Seguendo lo studio Worldwide Cost of Living Report, dell’unità strategica per gli affari Economist Intelligence Unit, abbiamo stilato una classifica delle 10 città più care del mondo. Lo studio si basa sull’analisi di dati, beni di consumo e standard rappresentativi, confrontando oltre 160 diversi prodotti e servizi, basandosi sulle delle abitudini di una famiglia europea composta da 3 persone.

Asia ed Europa si spartiscono i 10 posti della classifica: infatti nessuna città americana viene citata, sebbene negli anni passati fosse presenti sia New York che Los Angeles, slittate rispettivamente al tredicesimo e quattordicesimo posto, a causa dell’indebolimento del dollaro. Per quanto riguarda le città italiane sono state prese in considerazione Roma e Milano, che risulta la meno economica. La città della “Madunina” si aggiudica il 33esimo posto nella classifica mondiale sul potere d’acquisto e 18esimo per quanto riguarda il costo della vita, causato dalla media dei salari relativamente bassa rispetto alle prime in classifica.

La classifica: Singapore la più cara

Secondo il report di EIU, Singapore non ha rivali e, per il quinto anno consecutivo, è la detentrice del titolo di città più costosa al mondo, dopo che nel 2014 sorpassò Tokyo. La capitale del Sol Levante non rientra da allora tra le prime dieci a causa del calo del 22,7% dei prezzi. Alcune delle città presenti nella classifica hanno fatto un grande balzo in avanti negli ultimi 2 anni; parliamo, ad esempio, delle capitali europee Parigi, al secondo posto a pari merito con Zurigo, e Oslo, che dall’undicesima posizione, nel 2018 si trova ad occupare la quinta.

Altre, invece, perdono posizioni: è il caso di Hong Kong, che passa dal secondo al quarto posto.

parigi
Al sesto posto si classificano ex aequo la svizzera Ginevra e Seoul, che mantiene la posizione dal 2017.

Novità nel ranking mondiale è la città israeliana di Tel Aviv, nona città più cara del mondo, seguita dal Sydney, che occupa lo stesso posto nella classifica delle città più belle al mondo.

ginevra

Tutto questo però, ha delle ripercussioni sulla qualità della vita. Un altro studio di EIU analizza la sicurezza personale, le infrastrutture, servizi sanitari, cultura e istruzione, permettendo così, di stilare un’altra classifica, che vede al primo posto Vienna, seguita da Mebourne e Osaka. La città israeliana, secondo questo ranking si trova al 76esimo posto su 140 città prese in analisi, indubbiamente penalizzata dalla variabile della sicurezza personale, che prende in considerazione tasso sulla criminalità, terrorismo, rischi di conflitti militari e conflitti civili.

Tel Aviv

Scritto da Alice Sacchi
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Londra: cosa fare e vedere in primavera

Giardini di ninfa riapre al pubblico: le date e come visitarlo

Leggi anche
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • zocalo città del messicoZocalo, Città del Messico: storia e attrazioni

    Tutte le informazioni per conoscere Zocalo, da visitare a Città del Messico.

  • Loading...
  • zanna biancaZanna Bianca, il film che ti porta in Canada

    Per celebrare l’uscita del film Zanna Bianca, Alidays e Geo Travel in collaborazione con Adler Entertainment hanno organizzato un concorso a premi.

  • Yosemite National Park: l'effetto delle cascate di fuoco al tramontoYosemite National Park: l’effetto delle cascate di fuoco al tramonto

    Nel mese di Febbraio le cascate del Yosemite National Park, le Horsetail Fall, sembrano far cadere della lava. Gli esperti: “è un’illusione ottica”.

  • yawarakan's cafe il bar dei pelucheYawarakan’s cafe: dove si trova il bar dei peluche?

    Tutte le informazioni e le curiosità sul Yawarakan’s cafe: il bar dei peluche.

Contentsads.com