Come visitare la Cisterna Basilica di Istanbul

La Basilica Cisterna di Istanbul è una delle attrazioni più romantiche e insieme più inaspettate della città. Offre la possibilità di vedere dall’interno il complicato sistema con cui un tempo l’acqua potabile arrivava a Istanbul dalla Tracia (un’area del sudest dei Balcani oggi costituita da una parte europea della Turchia e una parte della Bulgaria).

Costruita nel sesto secolo e poi dimenticata per moltissimi anno, la cisterna che un tempo immagazzinava l’acqua è stata poi dotata di luci e musica. I pesci guizzano attorno ai basamenti delle 336 colonne che sostengono il soffitto. Non dimenticare di dare un’occhiata alla testa capovolta di Medusa che forma la base di una colonna. Ciò testimonia come i costruttori bizantini avessero visto i relitti romani e da essi avessero preso interessanti spunti per le loro opere.

Il museo apre le porte ai visitatori:
• in inverno (da ottobre a marzo) ogni giorno dalle 09:00 alle 17:30
• in estate (da aprile a settembre) ogni giorno dalle 09:00 alle 18:30
L’ingresso costa 20 lire turche quindi circa 6,90 euro.

L’indirizzo di riferimento è Yerebatan Caddesi numero 13. Puoi arrivare lì con il tram, la fermata è: Sultanahmet.

Scritto da Francesca Nidola
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Itinerario artistico a Breslavia

Come pattinare sul ghiaccio al Rockefeller Plaza di New York

Leggi anche
  • Weekend romantico a Cesky Krumiov in Repubblica CecaWeekend romantico a Cesky Krumlov in Repubblica Ceca
  • Weekend a Palermo la migliore guida turisticaWeekend a Palermo: la migliore guida turistica

    Da Piazza Pretoria sino al Duomo di Monreale, Palermo offre tantissimo da vedere in un weekend.

  • Loading...
  • Wat PhoWat Pho, la meravigliosa attrazione di Bangkok

    L’attrazione principale è il Buddha reclinato più grande del Paese, una scultura lunga 150 piedi che occupa quasi ogni centimetro dell’edificio.

  • castello estenseVisitare Castello estense Ferrara con bambini
  • castello gropparelloVisitare Castello di Gropparello con bambini
Contentsads.com