Come visitare Villa dei Vescovi a Luvigliano di Torreglia, Padova

Una splendida dimora rinascimentale sui colli euganei padovani, visitiamo la rinomata Villa dei Vescovi a Luvigliano di Torreglia.

Uno splendido luogo da visitare, immerso nella natura. Ecco Luvigliano di Torreglia e la sua Villa dei Vescovi.

Risalente alla prima parte del XVI° secolo, la villa dei Vescovi è situata sui magnifici colli euganei nei pressi di Luvigliano (PD) ed ha rappresentato per secoli una dimora estiva destinata (da qui il suo nome) ai vescovi della curia padovana.

Nel corso del tempo diversi sono stati gli architetti che vi hanno lavorato o che hanno modificato e restaurato la struttura: da G.M. Falconetto ad A.Valle e V.Scamozzi. Suggestivi sono gli affreschi presenti con scene e figure mitologiche, opera del pittore fiammingo Lambert Sustris. Oggi, dopo alterne vicende, la struttura appartiene al FAI (Fondo Ambiente Italiano) ed è aperta al pubblico.

Per poter visitare questa splendida villa, nei pressi di Luvigliano di Torreglia, nel Padovano, gli orari di apertura sono dalle h.10 alle h.18, da mercoledì al sabato, mentre la domenica si chiude un’ora dopo (da aprile ad ottobre); dalle h.10 alle h.17 da mercoledì a domenica (a marzo e novembre).

Prezzi d’ingresso sono di 9 € per gli adulti, 5 € per gli studenti universitari fino a 26 anni, 3 € per i bambini dai 4 ai 14 anni, mentre è gratuita l’entrata per gli iscritti al FAI.

Scritto da Dario Porzi
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Come partecipare Gran Ballo del Doge Carnevale Venezia 2016

5 cose da fare assolutamente a Roma durante il Giubileo

Leggi anche
  • musa museo subacqueo dell’arteYucatan: dove si trova, cosa vedere e come arrivarci

    Lo Yucatan rappresenta una meta ambita da turisti di tutto il mondo; la penisola separa il mar dei Caraibi dal golfo del Messico e regala paesaggi meravigliosi bagnati da mare cristallino e baciati dal sole. Per il vostro viaggio, non dovete dimenticare di ammirare le magiche rovine Maya, fare un bagno in un cenote e visitare una tipica fazenda del periodo coloniale.

  • Weekend romantico a Cesky Krumiov in Repubblica CecaWeekend romantico a Cesky Krumlov in Repubblica Ceca
  • Loading...
  • Weekend a Palermo la migliore guida turisticaWeekend a Palermo: la migliore guida turistica

    Da Piazza Pretoria sino al Duomo di Monreale, Palermo offre tantissimo da vedere in un weekend.

  • Wat PhoWat Pho, la meravigliosa attrazione di Bangkok

    L’attrazione principale è il Buddha reclinato più grande del Paese, una scultura lunga 150 piedi che occupa quasi ogni centimetro dell’edificio.

  • Germanwings ProvenzaVolo Germanwings Dusseldorf Barcellona orari
Contentsads.com