Cosa vedere nel centro storico di Lucerna

Lucerna sa essere una città magica, che sa unire arte e storia. Il suo centro storico, accostato a una verdeggiante collina, è costellato da edifici medievali, ponti di legno e il lungo fiume che costeggia il Reuss. Guardando verso la collina è possibile notare sette torri quadrate, ultimi resti delle mura che difendevano la città di Lucerna in epoca antica.

Una ragnatela di stradine col ciottolato collegano la costellazione di piazze e fontane disseminate un po’ ovunque.

Da vedere le piazze principali: Mühlenplatz, Weinmarkt, Hirschenplatz e Kornmarkt e soprattutto la più importante, la Kapellplatz. Poco distante c’è una delle chiese più importanti di Lucerna, la St-Peterskapelle.

St-Peterskapelle. Foto da www.kathluzern.ch

Costruita nel XVIII secolo ha al suo interno ed esterno numerose opere d’arte, tra cui affreschi di Klaus e i dipinti di San Cristoforo, tutti risalenti tra il XIX e il XX secolo.

Sempre per gli amanti dell’arte il Museo Picasso di Ginevra, ospitato all’interno del palazzo Am Rhyn-Haus, è imperdibile.

Una città amabile, che si può girare benissimo a piedi o in bicicletta.

Scritto da Alessio Chiodi
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

10 street food tipici Londra

Classifica 10 Festival più spettacolari al mondo

Leggi anche
  • zurigoZurigo: la città più grande della Svizzera

    Zurigo è una città svizzera ricca di attrattive, come il giardino zoologico. La maggior parte degli hotel sono ben collegati con il centro

  • zakynthos 2693632 1280Zante: come arrivare, cosa vedere e dove dormire
  • Loading...
  • wismarWismar: luoghi d’interesse e come arrivarci dall’Italia

    Linee guide per raggiungere dall’Italia la città di Wismar e consigli utili sui luoghi di interesse principali da visitare una volta giunti a destinazione.

  • ADAGIO PartyWeekend Festa delle donne nightclub Berlino
  • Malaga4 20x9 webWeekend Festa delle donne a Malaga
Contentsads.com