Dove è stata girata The Witcher: i luoghi della serie Netflix

Dove è stata girata The Witcher: i posti che hanno fatto da sfondo alla serie televisiva di Netflix.

Scopri dove è stata girata The Witcher, la famosa serie televisiva fantasy di Netflix. Una serie tv di grande successo che ha appassionato tantissimi tra giovani e adulti, The Witcher è una serie originale di Netflix.

Dove è stata girata The Witcher

La serie evento del 2019 si caratterizza per i suoi luoghi tenebrosi e misteriosi. Ma dove sono state girate le scene? A fare da sfondo alla serie fantasy è l’Europa, tra boschi, castelli, monasteri e tanti altri luoghi meravigliosi.

Vediamo, quindi, quali sono i luoghi più importanti ti The Witcher.

Castello di Ogrodzieniec

Il Castello di Ogrodzieniec, in Polonia, ha fatto da sfondo alla Battaglia di Sodden Hill.

Questo castello fu costruito nel XIV secolo, durante il regno di Casimiro il Grande, per essere la residenza della famiglia cavalleresca di Włodkowie Sulimczykowie.

Un posto davvero unico e suggestivo, che ha affascinato non solo turisti, ma anche numerosi registi che l’hanno scelto come set per film e serie tv.

Castello di Ogrodzieniec

Fort Monostor

La Fortezza di Monostor situato vicino alla città di Komárom, in Ungheria, fu costruito nella seconda metà dell’Ottocento.

Nella serie televisiva, questo luogo è stato scelto per rappresentare l’esterno del castello di Cintra. Un luogo davvero curioso ed interessante, suggestivo e anche tenebroso.

Castello di Tata

La casa di Yennefer a Rinde è proprio il castello di Tata, in Ungheria. Il castello gotico di Tata ha una forma quadrangolare ed è ornato da quattro torri d’angolo. Fu costruito sui resti di un vecchio rudere, agli inizi del 1400 dal re Sigismondo.

La città di Tata, popolare località turistica, dista circa 70 chilometri da Budapest.

Cappella di Jak

La Cappella di Jak si trova a Budapest, in Ungheria.

Questo luogo fa parte della Basilica di Jak, una basilica dell’ordine dei benedettini nel paese di Ják, che si trova a 10 chilometri a sud della città di Szombathely.

La meravigliosa basilica ha fatto da casa al mago Stregobor nella serie televisiva di Netflix.

Cappella di Jak

Roque de Santo Domingo

La Roque de Santo Domingo, invece, sull’Isola di La Palma alle Canarie, è stata l’accademia di magia di Aretuza, con il supporto del computer.

Roque de Santo Domingo

Museo villaggio Szentendre Skanzen

Il villaggio natale di Yennefer, invece, è stato girato presso il Museo villaggio Szentendre Skanzen, in Ungheria.

Si tratta, infatti, di un museo all’aperto che mostra la vita popolare dei Carpazi.

Szentendre Skanzen

Castello di Kreuzenstein

Il Castello di Kreuzenstein, invece, è la residenza di Vizima a Temeria del terzo episodio. Si tratta di un castello vicino a Leobendorf nella Bassa Austria, in Austria.

Scritto da Ilenia Albanese
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Belgrado: cosa vedere in un giorno, tappe imperdibili

Casa degli Amanti: riapre a Pompei dopo 40 anni

Leggi anche
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • zocalo città del messicoZocalo, Città del Messico: storia e attrazioni

    Tutte le informazioni per conoscere Zocalo, da visitare a Città del Messico.

  • Loading...
  • zanna biancaZanna Bianca, il film che ti porta in Canada

    Per celebrare l’uscita del film Zanna Bianca, Alidays e Geo Travel in collaborazione con Adler Entertainment hanno organizzato un concorso a premi.

  • Yosemite National Park: l'effetto delle cascate di fuoco al tramontoYosemite National Park: l’effetto delle cascate di fuoco al tramonto

    Nel mese di Febbraio le cascate del Yosemite National Park, le Horsetail Fall, sembrano far cadere della lava. Gli esperti: “è un’illusione ottica”.

  • yawarakan's cafe il bar dei pelucheYawarakan’s cafe: dove si trova il bar dei peluche?

    Tutte le informazioni e le curiosità sul Yawarakan’s cafe: il bar dei peluche.

Contentsads.com