Argomenti trattati
EasyJet celebra un importante traguardo con oltre 11 milioni di passeggeri trasportati negli ultimi 20 anni nello scalo di Olbia, in Sardegna. Il primo volo da Berlino verso questo aeroporto risale al 2005, segnando l’inizio di una lunga storia di successi.
Attualmente, la compagnia aerea offre più di un milione di posti e 16 collegamenti diretti, non solo dall’Italia, ma anche da cinque paesi europei, consolidandosi come il principale vettore di Olbia.
Nuove rotte per l’estate 2025
Per l’estate 2025, EasyJet prevede di introdurre nuove rotte, inclusa una diretta per Edimburgo, che sarà attiva dal 1° maggio, con oltre 16.000 posti disponibili.
Inoltre, è in arrivo la rotta Olbia–Zurigo, che inizierà il 23 giugno con 18.000 posti. Queste aggiunte si affiancano a una rete già ricca di destinazioni europee, tra cui Londra, Parigi, Bordeaux, Nantes, Amsterdam e Berlino, oltre ai collegamenti con le principali città italiane come Milano Malpensa e Napoli.
Il commento dei vertici di EasyJet
Lorenzo Lagorio, country manager di EasyJet Italia, sottolinea l’impegno della compagnia nel rafforzare i collegamenti per supportare la mobilità dei sardi e il turismo nell’isola. Lagorio afferma che l’ampliamento delle rotte verso Svizzera e Regno Unito è un passo importante per rendere il Nord della Sardegna una meta sempre più accessibile, migliorando la connessione con il resto d’Italia e dell’Europa.
Il contributo alla crescita dell’aeroporto di Olbia
Silvio Pippobello, amministratore delegato dell’aeroporto di Olbia e Alghero, evidenzia come i 20 anni di collaborazione con EasyJet abbiano avuto un impatto significativo sulla crescita dello scalo, posizionando il Nord Sardegna tra le destinazioni più ambite d’Europa. Ha aggiunto che la compagnia ha dimostrato un impegno costante nello sviluppo della rete a Olbia, lavorando in sinergia per offrire un servizio di alta qualità ai passeggeri. Il consolidamento della presenza di EasyJet, con oltre un milione di posti disponibili per l’estate 2025, è un chiaro segno di una visione condivisa volta a rafforzare la destinazione e a diversificare i flussi turistici durante tutto l’anno.
Perché scegliere Olbia come meta di viaggio?
Olbia, situata nel cuore della Costa Smeralda, è da sempre una meta privilegiata per i turisti in cerca di bellezze naturali, spiagge incantevoli e un ricco patrimonio culturale. La città offre anche una vivace vita notturna e una gastronomia tipica che attira visitatori da tutto il mondo. Con le nuove rotte e l’espansione dei voli, i turisti avranno ancora più opportunità di scoprire questa meravigliosa parte della Sardegna.