Hiroshima: la città rasa al suolo

a-bomb-dome

Gli Americani sganciarono la prima bomba atomica della storia su Hiroshima, in Giappone, il 6 Agosto 1945.

La bomba uccise istantaneamente più di 140.000 persone. Metropoli un tempo fiorente, Hiroshima fu rasa interamente al suolo dalla bomba, eccezion fatta per pochissimi edifici, tra cui la Camera di promozione industriale. L’edificio ha conservato parte delle mura e la struttura in acciaio della cupola ed è diventato simbolo di sopravvivenza e ricostruzione.

L’edificio è oggi conosciuto come “A-bomb Dome”, è l’attrazione più importante del Memoriale della Pace di Hiroshima ed è stato intenzionalmente lasciato nelle sue condizioni originali per ricordare ai visitatori gli effetti devastanti della guerra nucleare.

La struttura è particolarmente suggestiva di notte, quando un fascio di luce verde illumina le pareti ed una luce rossa viene accesa all’interno per ricordare la bomba atomica e le persone morte a causa di essa.

Scritto da Silvia Antona
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Dealey Plaza: dove morì il Presidente

Il Palazzo del Dalai Lama

Leggi anche
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • zocalo città del messicoZocalo, Città del Messico: storia e attrazioni

    Tutte le informazioni per conoscere Zocalo, da visitare a Città del Messico.

  • Loading...
  • zanna biancaZanna Bianca, il film che ti porta in Canada

    Per celebrare l’uscita del film Zanna Bianca, Alidays e Geo Travel in collaborazione con Adler Entertainment hanno organizzato un concorso a premi.

  • Yosemite National Park: l'effetto delle cascate di fuoco al tramontoYosemite National Park: l’effetto delle cascate di fuoco al tramonto

    Nel mese di Febbraio le cascate del Yosemite National Park, le Horsetail Fall, sembrano far cadere della lava. Gli esperti: “è un’illusione ottica”.

  • yawarakan's cafe il bar dei pelucheYawarakan’s cafe: dove si trova il bar dei peluche?

    Tutte le informazioni e le curiosità sul Yawarakan’s cafe: il bar dei peluche.

Contentsads.com