I tunnel di Cu Chi

VietnamCuChiTunnels

Alla periferia di Ho Chi Minh City, esiste un complesso sistema di gallerie che si estende per oltre 120 miglia (193 km), diverso da ogni altro tipo ti tunnel che si conosca.

La sua realizzazione richiese più di 20 anni, considerato che i Vietnamiti impiegarono strumenti molto piccoli e lavorarono molto a mani nude. Durante la Guerradel Vietnam, questi piccoli passaggi divennero una città sotterranea per i Viet Cong e i cittadini che cercavano riparo dalle bombe. Concepiti come dei piccoli quartieri residenziali, i tunnel erano i posti in cui i Viet Cong mangiavano, dormivano e pianificavano i loro attacchi contro gli Americani.

I tunnel erano un tempo cosi piccoli che i soldati erano costretti a strisciare sull’addome per attraversarli.

Adesso, sono stati aperti al pubblico, ma si deve ancora camminare sulle ginocchia per esplorarli.

Le gallerie di Cu Chi sono considerate un’attrazione irrinunciabile per chi visita il Vietnam, ma rimane il dubbio se sia poi giusto allestire negozietti di souvenir in un posto dove tantissimi Vietnamiti persero la vita.

Scritto da Silvia Antona
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Il Muro del Pianto di Gerusalemme

Dealey Plaza: dove morì il Presidente

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • Ztl Milano, quali sono modalità pagamentoZtl Milano, quali sono le modalità di pagamento

    Modalità di pagamento per le Ztl, ossia la zona a traffico limitato di Milano: le informazioni.

  • Loading...
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

Contentsads.com