Argomenti trattati
Il Vjosa: un tesoro naturale in Albania
Il fiume Vjosa, conosciuto anche come Aoos in Grecia, è un simbolo di bellezza e purezza, attraversando l’Albania per oltre 270 chilometri. Questo fiume è l’ultimo corso d’acqua selvaggio d’Europa, privo di dighe e barriere artificiali, che conserva intatta la sua essenza naturale.
La sua sorgente si trova nella catena montuosa del Pindo, e il suo percorso si snoda attraverso paesaggi mozzafiato, canyon e gole, creando un habitat ideale per una vasta gamma di specie animali e vegetali.
Un ecosistema unico da proteggere
Nel 2023, l’Albania ha compiuto un passo significativo per la tutela dell’ambiente, istituendo il Parco Nazionale del Vjosa, il primo del suo genere in Europa.
Questa decisione ha permesso di proteggere un ecosistema che ospita oltre 1100 specie animali, tra cui linci, orsi e lupi, e più di 140 specie di uccelli, come aquile e avvoltoi. La creazione del parco rappresenta una vittoria per la conservazione della natura e per il turismo sostenibile, attirando visitatori da tutto il mondo in cerca di esperienze autentiche e rispettose dell’ambiente.
Attività all’aria aperta e avventure nel cuore blu
Il Vjosa è un vero paradiso per gli amanti delle attività all’aria aperta. Trekking, kayak e fotografia naturalistica sono solo alcune delle esperienze che questo territorio offre. I visitatori possono esplorare antiche mulattiere e sentieri escursionistici, scoprendo ponti in pietra storici come il ponte di Kalogeriko e la Scala di Vradetho. Inoltre, le zone circostanti sono ricche di storia e cultura, con monasteri ortodossi e villaggi tradizionali che raccontano storie di un passato affascinante. Ogni angolo del Vjosa invita a rallentare, osservare e connettersi con la natura, rendendo ogni visita un’esperienza indimenticabile.