Argomenti trattati
Un itinerario dedicato all’arte e alla cultura maltese ha coinvolto un gruppo di agenti di viaggio in un percorso tra le chiese di Roma. Questa iniziativa si propone di rafforzare il dialogo culturale tra la capitale italiana e l’isola di Malta, evidenziando l’importanza di queste due destinazioni nel panorama artistico internazionale.
Il legame tra Malta e Roma
La direttrice di VisitMalta, Ester Tamasi, ha sottolineato come l’evento a Roma abbia rappresentato un’opportunità per esplorare e valorizzare l’anima culturale di Malta, in particolare attraverso l’opera di Caravaggio. La connessione tra i due luoghi è profonda e complessa, con Malta che emerge come una meta ideale per coloro che desiderano unire esperienze di mare, arte e storia.
La promozione di eventi come questo non solo avvicina Malta al mercato del turismo, ma offre anche momenti di formazione per gli operatori del settore.
Valletta Resounds: un’esperienza unica
Valletta Resounds è una delle manifestazioni più esclusive dell’isola, un evento che unisce arte, storia e musica barocca. Si svolge nell’Oratorio della concattedrale di San Giovanni a La Valletta, dove si trova il famoso dipinto di Caravaggio, “La Decollazione di San Giovanni Battista”.
Questo capolavoro è l’unico firmato dall’artista e rappresenta un punto centrale del patrimonio culturale maltese.
Durante il festival, che offre concerti pubblici tra aprile e giugno e da settembre a dicembre, è possibile anche organizzare esibizioni su richiesta. Per rendere l’esperienza ancora più esclusiva, è disponibile un pacchetto VIP che include una visita guidata privata alla concattedrale prima dello spettacolo serale.
Eventi da non perdere
Un evento astronomico di grande rilevanza è l’eclissi lunare totale che avverrà in futuro, durante la quale la Luna assumerà una sfumatura rossastra, conosciuta come “Luna di sangue”. Questo fenomeno sarà visibile da Malta e Gozo, rendendo l’occasione perfetta per gli appassionati di astronomia.
Un altro appuntamento significativo è il Birgu Fest, che trasforma la cittadina di Birgu in un luogo incantato. Durante questo evento, che si tiene in autunno, le luci pubbliche vengono spente e i vicoli sono illuminati solo da candele, creando un’atmosfera suggestiva. Il programma include rievocazioni storiche, concerti e spettacoli teatrali, con l’apertura straordinaria di musei e siti normalmente non accessibili al pubblico.
Scoprire Malta e la sua cultura
Malta si presenta come una destinazione ricca di storia e cultura, capace di attrarre visitatori da tutto il mondo. Grazie a eventi come Valletta Resounds e Birgu Fest, l’isola si afferma come un luogo dove l’arte e la tradizione si fondono, offrendo esperienze indimenticabili a chi desidera esplorare le sue bellezze.
- Valletta Resounds: un connubio di arte e musica barocca.
- Eclissi lunare totale: un fenomeno astronomico da osservare.
- Birgu Fest: un evento che illumina la storia di Malta.