Il manga profetico che spaventa i turisti in Giappone

Un fumetto giapponese predice un disastro naturale e provoca cancellazioni di viaggi.

La profezia che inquieta i viaggiatori

Negli ultimi mesi, il Giappone ha visto un aumento delle cancellazioni di viaggi, e non a causa di calamità naturali o conflitti politici, ma per una profezia contenuta in un manga. Questo fumetto, intitolato “Il Futuro che Ho Visto”, è stato pubblicato dall’artista Ryo Tatsuki nel 1999 e ha guadagnato notorietà per le sue previsioni inquietanti.

La storia narra di un grande disastro che si sarebbe dovuto verificare nel marzo 2011, coincidente con il devastante terremoto che ha colpito la regione di Tohoku. Con l’uscita della versione completa nel 2021, Tatsuki ha avvertito di un altro grande terremoto previsto per il prossimo luglio, alimentando il panico tra i turisti.

Il potere del manga e l’influenza sui social media

La popolarità di Ryo Tatsuki è cresciuta esponenzialmente, soprattutto in Asia, dove i lettori credono fermamente nelle sue capacità di prevedere eventi futuri. La copertina dell’edizione originale del manga, pubblicata nel 1999, menzionava un “grande disastro” per il marzo 2011, e ora, con la nuova edizione, la previsione di un ulteriore catastrofe ha scatenato una serie di reazioni sui social media.

Post sensazionalistici hanno avvertito le persone di evitare il Giappone, contribuendo a un clima di paura e incertezza.

Le conseguenze sul turismo giapponese

I dati sulle prenotazioni aeree rivelano un calo significativo, con una diminuzione del 50% delle prenotazioni da Hong Kong e un crollo dell’83% tra fine giugno e inizio luglio. Yoshihiro Murai, governatore di Miyagi, ha espresso preoccupazione per l’impatto che queste voci infondate stanno avendo sul turismo nella regione, esortando i viaggiatori a ignorare tali profezie. Nonostante il Giappone sia situato sulla “cintura di fuoco” del Pacifico, gli esperti avvertono che è impossibile prevedere con precisione i terremoti e invitano i turisti a non farsi influenzare da un fumetto.

La voce dell’autrice e la realtà dei terremoti

Ryo Tatsuki stessa ha suggerito di non prendere alla lettera le sue storie e di prestare attenzione agli esperti. La paura dei terremoti è comprensibile, ma è importante ricordare che il Giappone ha una delle infrastrutture più avanzate al mondo per affrontare tali eventi. Gli esperti di sismologia sottolineano che, sebbene il Giappone sia soggetto a terremoti, le misure di sicurezza e preparazione sono state notevolmente migliorate nel corso degli anni. Pertanto, i turisti dovrebbero sentirsi sicuri nel visitare il Paese, nonostante le profezie inquietanti.

Scritto da Redazione Viaggiamo

Scoprire Firenze: un viaggio tra arte e storia in un giorno

Scopri l’isola di Anacapa: un gioiello naturale della California

Leggi anche