Il World Summit sul turismo accessibile a Torino promuove l’inclusività

Torino ospita il World summit on accessible tourism, un passo importante verso un turismo inclusivo.

Torino si prepara ad accogliere uno degli eventi significativi nel panorama del turismo accessibile: il World summit on accessible tourism “Destinations for All”. Questo summit rappresenta un’importante opportunità per esperti e operatori del settore turistico, istituzioni e organizzazioni a livello globale per discutere pratiche e strategie che possano rendere il turismo inclusivo e accessibile a tutti, comprese le persone con esigenze particolari.

Il cuore tematico dell’evento

Il summit si focalizza su vari aspetti legati all’organizzazione, gestione e promozione dei servizi turistici. È un’occasione unica per presentare e discutere idee originali e buone pratiche nel campo dell’accessibilità. Gli interessati hanno la possibilità di proporre contenuti per il programma ufficiale, con una scadenza per la presentazione degli abstract che offre ampie opportunità di partecipazione.

Chi può partecipare

La partecipazione è aperta a chiunque detenga esperienze positive nel campo dell’accessibilità, dalle buone pratiche alle esperienze significative. È un’opportunità per contribuire a un dialogo costruttivo con professionisti e stakeholder impegnati nella creazione di un turismo più accessibile. Il summit rappresenta un’importante piattaforma di confronto per innovazioni e idee che possono migliorare l’accessibilità nel turismo.

Perché Torino?

La scelta di Torino come sede di questo importante evento non è casuale. Il capoluogo piemontese è stato insignito del titolo di European Capital of Smart Tourism 2025 dalla Commissione Europea, un riconoscimento che evidenzia gli sforzi della città per diventare sempre più inclusiva, accessibile e sostenibile. Torino si distingue per la sua capacità di bilanciare lo sviluppo urbano con la conservazione culturale, rendendola una meta ideale per questo summit.

Le attrazioni di Torino

Torino è una città ricca di storia e cultura, con numerose bellezze architettoniche e naturali. Ospita oltre 40 musei, tra cui il famoso Museo Egizio, e offre una tradizione gastronomica riconosciuta a livello internazionale. La sua vivacità e la gamma di attrazioni la rendono una delle principali destinazioni turistiche italiane, perfetta per chi desidera esplorare luoghi di interesse storico e culturale.

Domande frequenti

  • Qual è l’obiettivo del summit? Favorire il confronto su pratiche di turismo accessibile.
  • Chi può partecipare? Professionisti e operatori del settore turistico, istituzioni e chiunque abbia esperienze significative nel campo.
  • Perché Torino è la sede del summit? Per il suo impegno verso l’inclusività e la sostenibilità, riconosciuto a livello europeo.
Scritto da Staff

Il turismo all’aria aperta in Italia sta crescendo costantemente

La Tomba dei rilievi di Cerveteri: un capolavoro dell’arte etrusca da visitare

Leggi anche