La cucina tipica della tradizione berbera

A seconda del paese in cui ci si reca in vacanza, sarà possibile gustare piatti diversi. Ad esempio, se si fa un viaggio in Marocco, o in un altro Paese del nord Africa, sarà facile imbattersi in piatti della tradizione berbera.

La cucina berbera è detta anche amazigh, e si può considerare un’evoluzione del modo di alimentarsi tipico dei pastori erranti del passato. Infatti le sue caratteristiche principali sono un’estrema semplicità, e l’utilizzo di ingredienti come il formaggio di capra, il miele, l’orzo o il burro. Le carni più usate sono quelle di pollo o di agnello, e nelle zone costiere si usa anche il pesce.

Tra i piatti più noti della tradizione berbera ci sono il cous cous, ricetta a base di semolino che può essere condita in molti modi diversi.

Il tajine è carne cucinata con verdure in pentole di terracotta dotate di un coperchio a forma di cono. Un dolce molto diffuso è il kaab el ghzal, pasticcino ripieno di mandorle.

Scritto da Cristina Marziali
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Ferentillo, dove mangiare e dormire

Cinque offerte low cost Natale a Londra

Leggi anche
  • musa museo subacqueo dell’arteYucatan: dove si trova, cosa vedere e come arrivarci

    Lo Yucatan rappresenta una meta ambita da turisti di tutto il mondo; la penisola separa il mar dei Caraibi dal golfo del Messico e regala paesaggi meravigliosi bagnati da mare cristallino e baciati dal sole. Per il vostro viaggio, non dovete dimenticare di ammirare le magiche rovine Maya, fare un bagno in un cenote e visitare una tipica fazenda del periodo coloniale.

  • Germanwings ProvenzaVolo Germanwings Dusseldorf Barcellona orari
  • Loading...
  • Immagine in evidenza predefinita ViaggiamoVocabolario essenziale inglese
  • spaccanapoli hdr by hanciong d6v5ll6Visita al quartiere storico di Napoli: Spaccanapoli
  • museomummieVisita al Museo delle Mummie a Ferentillo
Contentsads.com