La settimana dell’Art Nouveau in Italia: eventi e iniziative da non perdere

Esplora la settimana dell'Art Nouveau con eventi, tour esclusivi e mostre in Italia e Spagna.

La settimana internazionale dedicata all’Art Nouveau si rinnova con la sua settima edizione, proponendo un ricco programma di eventi che celebrano la bellezza e la creatività di questo movimento artistico. L’Art Nouveau Week si svolge in diverse città europee, con un particolare focus sull’Italia, dove l’Associazione Italia Liberty organizza un palinsesto di attività coinvolgenti.

Quest’anno il tema centrale è rappresentato dalla farfalla, simbolo di trasformazione e bellezza. La grafica ufficiale è ispirata alla rivista Ver Sacrum e presenta un’illustrazione storica risalente agli anni Venti, evocando l’eleganza di un’epoca.

Eventi e iniziative in programma

La settimana offre un’ampia varietà di iniziative, tra cui visite guidate, mostre e convegni, curate da esperti del settore.

Andrea Speziali, un’autorità nel campo dell’Art Nouveau, guiderà quattordici incontri che esploreranno manufatti e opere inedite. Le visite guidate si svolgeranno in oltre settanta città italiane, permettendo di accedere a edifici Liberty normalmente chiusi al pubblico. Tra i luoghi di interesse ci sono villa Pottino a Palermo, villa Magrini a Cesenatico e Palazzo Pastore a Melfi, offrendo un’opportunità unica per scoprire la bellezza dell’architettura Liberty.

Tour esclusivi e esperienze uniche

Oltre alle visite guidate, l’Associazione Italia Liberty propone tour esclusivi per gli appassionati dell’arte e della cultura. Tra questi, spicca “Eterno Liberty. Il sogno dell’Art Nouveau”, un viaggio che si svolgerà dall’8 luglio al 12 agosto, pensato per un pubblico selezionato. Questo tour attraversa l’Italia, offrendo soggiorni in hotel di lusso e momenti gourmet. La proposta include anche spostamenti su jet privati e treni Frecciarossa, rendendo l’esperienza ancora più esclusiva. Un altro itinerario interessante è “Puglia Modernista”, che esplorerà la bellezza del modernismo nel Sud Italia, con un percorso dedicato a città come Bari e Lecce.

Scoperta del modernismo spagnolo

L’Art Nouveau Week non si limita all’Italia, ma si estende anche in Spagna. Il tour “Valencia Modernista” permetterà ai partecipanti di immergersi nel modernismo valenciano, esplorando palazzi e mercati. Questo viaggio offrirà un’esperienza culturale ricca, combinando architettura, arte e gastronomia. Un’altra proposta originale è “Freccia Liberty”, che prevede una settimana di viaggi a bordo dei treni Frecciarossa, con tappe in dieci storiche stazioni italiane. Questa esperienza offre l’opportunità di ammirare dettagli Liberty in ferro battuto e bassorilievi architettonici.

Focus sulla Sicilia

In questa edizione, la Sicilia si distingue come protagonista, con un programma ricco di eventi. Sono previste visite guidate a Catania e Palermo, e un ciclo di conferenze sul modernismo in Sicilia. Villa Pottino aprirà le sue porte per una mostra dedicata alla Belle Époque, mentre a Catania si potrà visitare villa Ardizzone e la Casa Museo Liberty a Chiaramonte Gulfi. Queste iniziative offriranno un’ulteriore occasione per approfondire la storia e l’arte del Liberty, evidenziando l’importanza di questo movimento anche nel contesto siciliano.

Informazioni pratiche

  • Data: 8-14 luglio
  • Luoghi: oltre settanta città italiane
  • Tour esclusivi: prenotazione necessaria
  • Accesso a edifici storici normalmente chiusi al pubblico

Questa settimana dedicata all’Art Nouveau rappresenta un’importante opportunità per scoprire e apprezzare un periodo ricco di creatività e innovazione. Che si tratti di un tour esclusivo o di una semplice visita guidata, ogni partecipante avrà modo di immergersi nella bellezza di questo movimento artistico, scoprendo luoghi e storie che raccontano l’eleganza di un’epoca storica.

Scritto da Staff

La Repubblica Dominicana si conferma come meta turistica di punta nei Caraibi

Esplora il Lago di Sorapis, un gioiello delle Dolomiti Bellunesi

Leggi anche