Argomenti trattati
Un evento storico a Gaeta
Dal 24 al 27 maggio, Gaeta si prepara ad accogliere l’Amerigo Vespucci, il veliero più iconico della Marina Militare italiana. Questa visita fa parte del Tour Mediterraneo 2025, un’iniziativa che ha già toccato 30 Paesi e 35 porti, portando con sé un pezzo della storia navale italiana.
L’arrivo della nave rappresenta non solo un’opportunità per i cittadini di visitarla gratuitamente, ma anche un momento di grande orgoglio per la comunità locale.
Visite gratuite e prenotazioni
Le giornate del 25 e 26 maggio saranno dedicate alle visite gratuite a bordo dell’Amerigo Vespucci, ma è necessario effettuare una prenotazione.
A partire dal 12 maggio, gli interessati possono registrarsi sul sito ufficiale del tour, compilando i propri dati anagrafici per ottenere un ticket che consente l’accesso a un massimo di quattro persone. Le visite si svolgeranno il 25 maggio dalle alle e il 26 maggio dalle , con una durata di circa 25-30 minuti.
È importante notare che il percorso coinvolgerà solo le aree esterne della nave, senza guide ufficiali, ma con il personale di bordo pronto a interagire con i visitatori.
Un’opportunità per il turismo locale
Elena Palazzo, assessore al Turismo, Ambiente e Sport, ha sottolineato l’importanza di questo evento per la promozione del territorio laziale. L’arrivo dell’Amerigo Vespucci non è solo un momento di celebrazione, ma si inserisce in una strategia più ampia di rilancio turistico per Gaeta. Durante la sosta della nave, sarà possibile anche visitare musei e istituti culturali locali, grazie a un accordo siglato dal Ministero della Cultura che coinvolge altri 12 ministeri. Questo progetto, denominato “Il Vespucci incontra la cultura”, offre ai cittadini l’opportunità di esplorare le eccellenze culturali italiane, con significative riduzioni sui biglietti d’ingresso.
Un viaggio all’insegna del made in Italy
Ogni tappa del Tour Mediterraneo 2025 non è solo un’occasione per visitare la nave, ma anche per promuovere il made in Italy. A Gaeta, sarà presente l’iniziativa Villaggio IN Italia, che permetterà ai visitatori di scoprire esposizioni tematiche e partecipare a laboratori interattivi. Questo evento rappresenta un’importante opportunità per valorizzare le tradizioni e le eccellenze della nostra Penisola, rendendo l’arrivo dell’Amerigo Vespucci un momento da non perdere per tutti gli appassionati di storia e cultura.