Le antiche pietre di Callanish: un calendario astronomico in Scozia

Un viaggio tra storia, leggende e astronomia nell'isola di Lewis

Un sito megalitico di straordinaria importanza

Le Calanais Standing Stones, conosciute in italiano come antiche pietre di Callanish, sono un sito megalitico situato sull’isola di Lewis, nelle Ebridi esterne della Scozia. Queste pietre, datate tra i 3000 e i 5000 anni fa, sono più antiche di Stonehenge e rappresentano una delle attrazioni principali dell’isola.

La loro origine e funzione rimangono avvolte nel mistero, ma gli archeologi suggeriscono che potessero servire come un antico osservatorio astronomico, utilizzato dai popoli neolitici per monitorare i cicli celesti e regolare il tempo.

Un allineamento perfetto con le stelle

La disposizione delle pietre non è casuale; esse formano una croce con un cerchio centrale, allineandosi con precisione verso il sole e la luna.

Durante il solstizio d’estate, uno degli eventi più suggestivi si verifica quando il sole sorge e si allinea perfettamente con una delle pietre centrali, proiettando la sua luce lungo un viale di monoliti. Questo fenomeno attira visitatori e studiosi, desiderosi di assistere a un momento che sembra collegare il passato con il presente.

Leggende e miti delle Calanais Standing Stones

Le storie legate a queste pietre sono numerose e affascinanti. Secondo la mitologia celtica, le Calanais Standing Stones sono associate a divinità come Cailleach, dea dell’inverno, e Lugh, dio della luce. Alcuni racconti narrano che le pietre siano giganti pietrificati a causa di una maledizione, mentre altri parlano di fate benevole che vegliano sul luogo. Queste leggende, tramandate oralmente e oggi documentate in libri e folklore, arricchiscono ulteriormente il fascino di questo sito.

Come visitare le antiche pietre di Callanish

Per raggiungere le Calanais Standing Stones, il modo migliore è volare fino a Glasgow o Edimburgo e poi noleggiare un’auto o prendere un autobus verso Oban. Da qui, numerosi traghetti conducono all’isola di Lewis. Una volta sull’isola, seguire le indicazioni stradali per Callanish è semplice e il tragitto panoramico offre spettacolari vedute della natura scozzese. Visitare questo sito non è solo un’opportunità per esplorare la storia, ma anche per immergersi in un’atmosfera di mistero e bellezza naturale.

Scritto da Redazione Viaggiamo

Scoprire l’Alto Adige in bicicletta: un viaggio tra natura e cultura

Scopri Bora Bora: la perla della Polinesia Francese

Leggi anche