Le migliori destinazioni per il wild swimming in Toscana

Un viaggio tra fiumi e torrenti per un tuffo rinfrescante in Toscana

Introduzione al wild swimming in Toscana

La Toscana, famosa per le sue colline e i suoi paesaggi mozzafiato, offre anche un’opportunità unica per gli amanti della natura: il wild swimming. Questa pratica, che consiste nel nuotare in acque naturali come fiumi, torrenti e laghi, sta guadagnando sempre più popolarità.

Non solo è un modo per rinfrescarsi durante le calde giornate estive, ma permette anche di immergersi in ambienti incontaminati, lontani dal turismo di massa. In questo articolo, esploreremo alcune del, da nord a sud, per un’esperienza indimenticabile.

Le meraviglie del torrente Lombricese

Uno dei luoghi più suggestivi per il wild swimming è senza dubbio il torrente Lombricese, situato nella valle di Candalla, vicino a Camaiore.

Qui, le acque cristalline scorrono tra le rocce, creando piscine naturali ideali per un tuffo rinfrescante. La cascata di Candalla, con il suo salto scenografico, è il punto culminante di questo percorso. I visitatori possono esplorare il sentiero che costeggia il torrente, scoprendo angoli nascosti e godendo della bellezza della natura circostante.

Questo luogo è perfetto per chi cerca un’avventura all’aria aperta, con la possibilità di nuotare in acque fresche e limpide.

Cascata di Malbacco: un angolo di paradiso

Un’altra meta imperdibile è la Cascata di Malbacco, situata ai piedi del Monte Altissimo. Questo luogo incantevole offre una piscina naturale dove è possibile nuotare e divertirsi. La cascata forma uno scivolo naturale, rendendo l’esperienza ancora più emozionante per i più avventurosi. Per raggiungere la cascata, è necessario percorrere un sentiero immerso nella vegetazione, che conduce a un anfiteatro naturale. Qui, i visitatori possono rilassarsi e godere della frescura delle acque, circondati da un paesaggio mozzafiato.

Le Strette dell’Albegna: un tuffo nel canyon

Situate nella Maremma, le Strette dell’Albegna sono un’altra destinazione da non perdere per gli amanti del wild swimming. Questo stretto canyon, con le sue pareti di roccia calcarea, offre un’esperienza unica. Le acque dell’Albegna sono sorprendentemente tiepide, rendendo il tuffo ancora più piacevole. Per raggiungere questo luogo, è necessario seguire il Sentiero di Bellafreddi, che conduce a un panorama spettacolare. Qui, i visitatori possono nuotare in acque cristalline e godere della bellezza naturale che circonda il canyon.

Il torrente Farma: un tesoro nascosto

Infine, non possiamo dimenticare il torrente Farma, situato nella Riserva naturale del Farma. Questo luogo è perfetto per chi cerca tranquillità e bellezza. Le acque del Farma scorrono placide tra boschi e colline, creando un ambiente ideale per nuotare e rilassarsi. Le piscine naturali lungo il torrente offrono l’opportunità di tuffarsi in acque fresche e cristalline, circondati da una flora e fauna ricca di biodiversità. Raggiungere queste piscine richiede una breve passeggiata, ma la bellezza del luogo ripaga ogni sforzo.

Scritto da Redazione Viaggiamo

Skyrider 2.0: il futuro del volo low cost tra innovazione e polemiche

La straordinaria eredità di Sebastião Salgado e Lélia Deluiz Wanick

Leggi anche