Argomenti trattati
Un amore per la natura
Sebastião Salgado, fotografo e fotoreporter di fama mondiale, ha dedicato la sua vita a raccontare storie attraverso le immagini. La sua moglie, Lélia Deluiz Wanick, è stata una compagna fondamentale nel suo viaggio, non solo personale ma anche professionale.
Insieme, hanno affrontato le sfide della deforestazione e hanno lavorato instancabilmente per ripristinare la bellezza della natura. La loro storia è un esempio di come l’amore e la determinazione possano portare a cambiamenti significativi nel mondo.
La nascita di Instituto Terra
Nel 1998, dopo un viaggio toccante in Ruanda, Salgado tornò in Brasile e scoprì che la foresta della sua infanzia era stata distrutta.
Questo evento lo colpì profondamente e, insieme a Lélia, decise di agire. Fondarono l’Instituto Terra, un’organizzazione senza scopo di lucro dedicata alla riforestazione e alla conservazione ambientale. Grazie alla loro visione e al supporto di volontari, sono riusciti a piantare oltre 4 milioni di alberi, riportando in vita un ecosistema devastato.
Un impatto duraturo
Dopo vent’anni di lavoro, i risultati sono stati straordinari. Circa 17 mila acri di terra, un tempo aridi e spogli, sono stati ripristinati, dimostrando che la natura ha la capacità di rinascere se supportata da azioni concrete. La biodiversità è tornata a fiorire, con il ritorno di 172 specie di uccelli, 33 di mammiferi e molte altre forme di vita. Questo progetto ha anche dato vita a un centro educativo, dove si insegna l’importanza della conservazione ambientale e si sensibilizza l’opinione pubblica.
La lotta contro la deforestazione
La deforestazione è una delle sfide più gravi del nostro tempo, con conseguenze devastanti per il nostro pianeta. Ogni giorno, milioni di specie perdono il loro habitat, e questo fenomeno è responsabile di una significativa parte delle emissioni di gas serra. Secondo le Nazioni Unite, dal 1990 ad oggi, sono stati persi 129 milioni di ettari di foresta, un’area equivalente a quella del Sudafrica. La storia di Salgado e Lélia ci ricorda che ognuno di noi può fare la differenza e che il cambiamento deve partire da noi stessi.