Le spiagge bandiera verde 2025: un riconoscimento per le famiglie italiane

Scopri le 158 spiagge premiate dai pediatri per la sicurezza e il divertimento dei più piccoli

Il riconoscimento delle spiagge bandiera verde

Ogni anno, con l’arrivo dell’estate, le famiglie italiane si preparano a scegliere le destinazioni per le loro vacanze. Un elemento fondamentale nella loro decisione è rappresentato dalle spiagge bandiera verde, un riconoscimento conferito dai pediatri a quelle località balneari che offrono un ambiente sicuro e adatto ai bambini.

Nel 2025, sono state premiate ben 158 spiagge, di cui 150 in Italia e 8 all’estero, un segnale chiaro dell’importanza crescente di queste valutazioni.

Cosa rende una spiaggia ideale per i bambini?

I pediatri hanno stilato un vero e proprio decalogo per identificare le spiagge più adatte ai più piccoli.

Tra i criteri principali ci sono la presenza di sabbia fine per giocare, un mare poco profondo e pulito, assistenza bagnanti, giochi, servizi igienici, spazi per il cambio dei pannolini e punti ristoro. Questi elementi contribuiscono a creare un’atmosfera serena e sicura, permettendo ai genitori di rilassarsi mentre i loro bambini si divertono.

Le nuove entrate del 2025

Quest’anno, il numero delle spiagge premiate in Italia si arricchisce con tre nuove entrate: due a Baia Domizia, nei comuni di Cellole e Sessa Aurunca in provincia di Caserta, e una a Paola in provincia di Cosenza. Questo segna un importante ritorno della Campania nel panorama delle spiagge bandiera verde, portando il totale a 12 località premiate nella regione. La Calabria si conferma regina delle bandiere verdi con 21 spiagge, seguita dalla Sicilia con 18 e dalla Sardegna con 16.

Un riconoscimento internazionale

Non solo Italia, ma anche all’estero le spiagge bandiera verde stanno guadagnando riconoscimento. Cinque di queste si trovano in Europa e tre in Africa, dimostrando che il modello delle spiagge per bambini sta diventando un riferimento internazionale. La cerimonia di consegna delle bandiere verdi si terrà il 12 luglio a San Salvo, un evento che celebra l’impegno costante per la qualità delle località balneari.

Le regioni più premiate

Ogni regione italiana bagnata dal mare può vantare almeno una località premiata. Dalla più settentrionale, Grado in Friuli Venezia Giulia, alla più meridionale, Santa Maria del Focallo in Sicilia, l’Italia si conferma un paradiso per le vacanze family-friendly. Le località come Roccella Jonica, Soverato e Siderno in Calabria, e Marina di Ragusa e Cefalù in Sicilia, sono solo alcune delle mete ideali per le famiglie. La varietà paesaggistica e la qualità dei servizi offerti rendono queste spiagge perfette per una vacanza all’insegna del divertimento e della sicurezza.

Scritto da Redazione Viaggiamo

Scopri l’isola di Mljet: un paradiso verde in Croazia

Riapertura del giardino di villa rezzola a lerici: un tesoro da scoprire

Leggi anche