Argomenti trattati
Un paradiso costiero da esplorare
La Liguria, con i suoi 350 chilometri di costa, è una delle regioni più affascinanti d’Italia. Le sue spiagge, caratterizzate da acque cristalline e paesaggi mozzafiato, offrono un’esperienza unica per chi ama il mare e la natura.
Dalle famose Cinque Terre a Portofino, ogni angolo di questa regione racconta una storia di bellezza e tradizione.
Le Cinque Terre: un tesoro da scoprire
Nel cuore delle Cinque Terre, Monterosso al Mare è famosa per la sua Spiaggia di Fegina, la più ampia della zona. Qui, la sabbia dorata e le acque turchesi creano un’atmosfera incantevole, perfetta per una giornata di relax.
Ma non è solo la spiaggia a catturare l’attenzione; il paesaggio circostante, con le sue case colorate e le colline terrazzate, è un vero e proprio dipinto naturale. Proseguendo verso Portofino, la Baia di Paraggi si presenta come un angolo di paradiso tropicale, con la sua sabbia bianca e il mare trasparente, ideale per nuotare e rilassarsi.
San Fruttuoso: un luogo di storia e natura
San Fruttuoso, accessibile solo a piedi o via mare, è un’altra gemma della Liguria. La sua spiaggia, situata sotto un’antica abbazia, offre un’esperienza unica, dove storia e natura si fondono in un abbraccio indissolubile. Qui, oltre a nuotare in acque smeraldine, è possibile immergersi per scoprire il Cristo degli Abissi, una statua che ricorda il pioniere della subacquea Dario Gonzatti. Questo luogo è perfetto per chi cerca un’esperienza di immersione nella bellezza naturale e culturale della Liguria.
Sestri Levante: due baie, due anime
Sestri Levante è conosciuta per le sue due baie: la Baia del Silenzio e la Baia delle Favole. La prima è un rifugio per chi cerca tranquillità, mentre la seconda è vivace e animata, con molte attività acquatiche da praticare. Entrambe offrono scenari incantevoli, con acque cristalline e paesaggi da cartolina. Qui, il tempo sembra fermarsi, permettendo di godere appieno della bellezza del mare e della natura circostante.
Varigotti e la Riviera di Ponente
Varigotti, con le sue case colorate e la spiaggia di ciottoli dorati, è un altro luogo da non perdere. La vita qui scorre lenta, tra passeggiate sul lungomare e cene a base di pesce fresco. Salendo verso Punta Crena, si può godere di una vista panoramica sulla baia, mentre un sentiero conduce a calette nascoste, perfette per chi cerca un po’ di avventura e tranquillità lontano dalla folla.
La spiaggetta dei Balzi Rossi: un angolo esclusivo
Infine, non si può dimenticare la spiaggetta dei Balzi Rossi, un luogo che incanta per la sua bellezza e la sua atmosfera esclusiva. Qui, il contrasto tra il mare e le Alpi Marittime crea un panorama unico. La spiaggia, piccola ma affascinante, è circondata da un sito archeologico di grande valore, rendendo la visita un’esperienza culturale oltre che balneare.