Le location del film “La dolce vita”

“La dolce vita”, girato nel 1960, è sicuramente il film a cui è maggiormente legato il nome del regista Federico Fellini.

Interpretata da Marcello Mastroianni ed Anita Ekberg, la pellicola, che non ha un preciso filo conduttore, racconta la Roma di quegli anni attraverso gli occhi del paparazzo Marcello, che vive la città di giorno ma soprattutto di notte.

Molto suggestivo può essere oggi ripercorre i luoghi dove il film venne girato; le location sono:

  • a Roma, alcuni dei siti turistici più amati: la Fontana di Trevi, le terme di Caracalla, via Veneto, il Palazzo del Quirinale
  • a Fiumicino, in Passo Oscuro
  • nel Vaticano, presso la cattedrale di San Pietro
  • a Bassano Romano, in provincia di Viterbo.

Sicuramente la location più famosa è quella della Fontana di Trevi, immortalata quando Anita Ekberg vi fa il bagno dentro, completamente vestita.

Gli interni invece furono girati negli studi di Cinecittà, sempre a Roma.

Scritto da Cristina Marziali
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Le location del film “Ossessione”

Quali sono piatti cucina kosher

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • Loading...
  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

  • Zibello cosa vedereZibello: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare

    Cosa vedere nel meraviglioso borgo di Zibello, in Emilia-Romagna, e le specialità da gustare.

Contentsads.com