Museo del divisionismo a Tortona, orari e prezzi

All’interno del Palazzetto medievale, in corso Leoniero, la cittadina di Tortona ospita la pinacoteca “Il divisionismo”, conosciuta anche come museo del divisionismo, vediamone orari e prezzi.

Il museo del divisionismo di Tortona è aperto al pubblico di ogni età per offrire una panoramica completa di questa corrente pittorica.

Oltre alla visita alle opere, il museo del divisionismo di Tortona è aperto per laboratori didattici dedicati alle scuole, dalla scuola dell’infanzia alla scuola superiore, ed è aperto alle famiglie con bambini offrendo la possibilità di partecipare ad attività didattiche.

La corrente pittorica divisionista è importante perché ha dato voce alle prime questioni sociali che sul finire del secolo XIX e all’inizio del secolo XX si diffondevano in conseguenza dell’industrializzazione, del lavoro nelle fabbriche e dell’urbanizzazione delle città, e stavano fortemente segnando quel periodo storico con i primi scioperi, le morti bianche, il lavoro minorile e femminile.

Dal punto di vista della tecnica, gli artisti divisionisti dipingevano segnando dei tratti di colore puro l’uno accanto all’altro con un risultato di giochi di luce intensi e vibranti.

Il Museo del Divisionismo di Tortona ospita opere di Giuseppe Pellizza da Volpedo, considerato il maggior esponente della corrente, e di cui sono presenti le tele Mattino di maggio e Fiore reciso: di Plinio Nomellini come Piazza Caricamento, Giovanni Segantini con La raccolta del fieno; di Angelo Morbelli con Mi ricordo quand’ero fanciulla; Emilio Longoni con La venditrice di frutta; Vittore Grubicy con Quando gli uccelletti vanno a dormire; Gaetano Previati con La via del Calvario.

Ecco orari e prezzi per visitare il Museo del Divisionismo:

sabato e domenica gli orari di visita sono dalle 15 alle 19, mentre nei giorni feriali è aperto su appuntamento, per quanto riguarda i prezzi, le visite individuali sono gratuite, le visite guidate prenotate dalle scuole sono gratuite, mentre le visite guidate per gruppi sono a pagamento, il prezzo è di 50 euro per gruppo massimo di 25 persone.

I laboratori didattici per le scuole hanno un costo di 2 euro ad alunno.

Per maggiori informazioni, ecco i contatti: 0131.822965, [email protected]

Raggiungere il museo del Divisionismo è facile, si trova in corso Leoniero 2, presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona, ad un passo da piazza del Duomo, centro della cittadina tortonese.

Scritto da Maura Lugano
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Classifica hotel più romantici di Praga

10 motivi per visitare Mantova Capitale italiana della cultura 2016

Leggi anche
  • Weekend romantico a Cesky Krumiov in Repubblica CecaWeekend romantico a Cesky Krumlov in Repubblica Ceca
  • Weekend a Palermo la migliore guida turisticaWeekend a Palermo: la migliore guida turistica

    Da Piazza Pretoria sino al Duomo di Monreale, Palermo offre tantissimo da vedere in un weekend.

  • Loading...
  • Wat PhoWat Pho, la meravigliosa attrazione di Bangkok

    L’attrazione principale è il Buddha reclinato più grande del Paese, una scultura lunga 150 piedi che occupa quasi ogni centimetro dell’edificio.

  • castello estenseVisitare Castello estense Ferrara con bambini
  • castello gropparelloVisitare Castello di Gropparello con bambini
Contentsads.com