Museo MAXXI come visitarlo: architettura e opere principali

Un esempio d’architettura, il MAXXI, con le sue opere principali. Un articolo per conoscere come visitarlo, a Roma, di collezione in collezione.

Il MAXXI, museo nato da un concorso internazionale in due fasi, bandito dal Ministro per i Beni Culturali nel 1988, è un vero e proprio progetto architettonico, dedicato al polo nazionale per l’arte e l’architettura contemporanee.

Una proposta, quella di Zaha Hadid, che ha convinto la giuria in quanto capace di integrarsi nel tessuto urbano, mediante una straordinaria sequenza di spazi pubblici, per una soluzione architettonica innovativa. Un architetto anglo-irachena la cui personalità si è distinta così tanto da essere il museo una meta ambita. Come visitarlo? Andando in Via Guido Reni, 4/A, a Roma. Il museo è aperto dal martedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 19.00 e il sabato allo stesso orario fino alle ore 22.00 (n.d.r: la biglietteria chiude un’ora prima), mentre la domenica come i giorni feriali.

Le opere principali da ammirare sono contenute nella Collezione Maxxi, per ben 30 lavori d’arte (dipinti, sculture, installazioni, video, fotografie) e 21 progetti di architettura (disegni, modelli, fotografie, documenti vari che raccontano la storia di ciascun progetto): dal grande arazzo di North Pole Map (2003) in cui grandi personaggi in cammino evocano il viaggio della vita, a Preparing the flute (2004 – 2005), che ripropone in scala la scenografia del Flauto Magico di Mozart con regia di Kentridge, presentato al Teatro dell’Opera di Bruxelles nello stesso anno, in una rilettura conciliativa di arte e teatro come strumenti di rigenerazione.

Accanto ad essi, i carboncini di Flagellant (1996-1997) e Untitled (2001) presentano una riflessione sul corpo a cui Kentridge dedica molta attenzione, poiché diventa strumento di racconto per il tema della sofferenza e del disagio della condizione umana nei confronti del potere. Infine Cemetery with Cypresses, 1998, carboncino ispirato a “Il ritorno di Ulisse” di Claudio Monteverdi, ambienta il ritorno dell’eroe acheo in un ospedale di Johannesburg. Maxxi, un museo da visitare ed esempio d’architettura.

Scritto da Redazione Newage
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Come arrivare al quartiere luci rosse Amsterdam dal centro città

In Viaggio con Moby e Tirrenia

Leggi anche
  • Zip line a San Mauro CastelverdeZip line a San Mauro Castelverde: adrenalina e natura

    Per un’esperienza di adrenalina tra cielo e panorami, in Sicilia è possibile sorvolare le Madonie con la Zip line di San Mauro Castelverde.

  • montagneYukon Striker: aprono in Canada le montagne russe più veloci del mondo

    Le montagne russe più alte e veloci del mondo apriranno a fine maggio in Canada.

  • Loading...
  • World Wildlife Day 2021World Wildlife Day 2021: date, tema ed eventi

    Torna il World Wildlife Day 2021, la giornata internazionale dedicata alla natura selvatica, con eventi e nuovi temi.

  • World Cleanup Day 2020 ItaliaWorld Cleanup Day 2020 Italia: la giornata della pulizia

    Tutte le informazioni sul World Cleanup Day 2020 in Italia e all’estero, le date e come partecipare.

  • Winter Wonderland Ferrara 2020Winter Wonderland Ferrara 2020: il Natale in Giostra

    Winter Wonderland: Natale in Giostra vi aspetta a Ferrara con un programma ricco di appuntamenti.

Contentsads.com