Il museo di Toulouse Lautrec

Il nuovo museo di Toulouse Lautrec, ora completamente rinnovato, ha riaperto al pubblico dopo 10 anni di chiusura nell’aprile 2012. si trova nel meraviglioso Palais de la Berbie, o Palazzo del Vescovo, dietro la Cattedrale. Si trova molto bene nella zon adi Albi di mattone rosso nella regione di Tarn della Languedoc.

Giorni di apertura:
è aperto dal mercoledì al lunedì in gennaio dalle 10 a mezzanotte
in febbraio dalle 14 alle 17
nei mesi di marzo, novembre, dicembre è aperto dal mercoledì al lunedì dalle 10 a mezzanotte
in aprile dalle 14 alle 17, 30
in maggio dalle 10 a mezzanotte.

Giorni di chiusura:
1 gennaio
1 maggio
1 novembre
25 dicembre.

Le terrazze e i giardini hanno accesso gratuito.

L’entrata al museo costa 8 Euro per la collezione permanente
10 Euro per la mostra permanente e temporanea.

I bambini di età inferiore ai 14 anni non pagano.

Sono disponibili audioguide in varie lingue, compreso inglese e sono consigliate. Le audioguide costano 3 Euro e hai bisogno di lasciare un documento di identità quando prendi la guida.

Scritto da Simona Bernini
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Chi era Toulouse Lautrec

Le ragioni per amare Vancouver

Leggi anche
  • zurigoZurigo: la città più grande della Svizzera

    Zurigo è una città svizzera ricca di attrattive, come il giardino zoologico. La maggior parte degli hotel sono ben collegati con il centro

  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • Loading...
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

Contentsads.com