La Necropoli della Banditaccia a Cerveteri

1

La Necropoli della Banditaccia, è un antico cimitero della popolazione etrusca situato a Cerveteri e nominato Patrimonio dell’Umanità.

Attualmente la necropoli è composta da quasi 400 sepolture di età compresta tra l’VIII e il II secolo a.C. e di decorazioni diverse, da quelle nobiliari a quelle più comuni.

La struttura delle sepolture è andata modificandosi nel tempo, nell’era più antica infatti gli edifici erano a pozzetto ed erano allineate lungo le vie sepolcrali dei Monti Ceriti e dei Monti della Tolfa, mentre successivamente le strutture sono state realizzate a tumulo con pianta circolare e calotta emisferica di terra.

La tomba più conosciuta è quella di dei Rilievi, appartenente ad una famiglia nobiliare (i Matunas secondo le iscrizioni ritrovate all’interno) del IV secolo a.C. e oggi potretta da un vetro. Oltre alla necropoli, con un biglietto cumulativo, è possibile visitare anche il Museo Archeologico Nazionale Cerite che conserva alcuni reperti dei corredi funebri.

Scritto da Giulia Mosca
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

La riviera messicana

Viaggiare in treno in Thailandia

Leggi anche
  • Weekend romantico a Cesky Krumiov in Repubblica CecaWeekend romantico a Cesky Krumlov in Repubblica Ceca
  • Weekend a MilanoWeekend notturno a Milano: le cose più belle da vedere

    Che siate fanatici dello sport, appassionati di storia o della vita notturna, Milano è completamente attrezzata per offrirvi un’esperienza unica!

  • Loading...
  • Weekend gourmet a Ogliastra in SardegnaWeekend gourmet a Ogliastra in Sardegna
  • Weekend vendemmia FranciacortaWeekend di vendemmia in Franciacorta
  • Weekend a Palermo la migliore guida turisticaWeekend a Palermo: la migliore guida turistica

    Da Piazza Pretoria sino al Duomo di Monreale, Palermo offre tantissimo da vedere in un weekend.

Contentsads.com