Nuove regole Enac per il trasporto aereo degli animali domestici

Le recenti modifiche alle regole di trasporto aereo rendono i voli più pet-friendly.

Le novità per i viaggiatori con animali domestici

Il mondo dei viaggi aerei sta cambiando, e con esso anche le regole per il trasporto degli animali domestici. L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac) ha recentemente approvato una delibera che permette agli animali di viaggiare in cabina anche oltre i limiti di peso precedentemente stabiliti.

Questa decisione rappresenta una vera e propria rivoluzione per i viaggiatori pet-friendly, che ora possono condividere il volo con i loro amici a quattro zampe senza doverli relegare in stiva.

Le nuove direttive per le compagnie aeree

Con l’entrata in vigore di queste nuove disposizioni, le compagnie aeree hanno la possibilità di adottare procedure specifiche per il trasporto degli animali.

Ciò significa che, a partire da ora, gli animali di peso superiore agli attuali limiti di 8-10 chilogrammi potranno essere ammessi in cabina, a condizione che siano trasportati in appositi trasportini. Questi ultimi dovranno essere fissati con cinture o sistemi di ancoraggio per garantire la sicurezza durante il volo.

Un passo verso un trasporto aereo più inclusivo

Questa riforma non solo facilita la vita dei viaggiatori con animali, ma rappresenta anche un passo significativo verso un trasporto aereo più inclusivo. Infatti, il nuovo regolamento consente di superare i limiti di peso precedentemente imposti, permettendo così anche agli animali di taglia medio-grande di viaggiare in cabina. Questa modifica è stata accolta con entusiasmo dal presidente dell’Enac, Pierluigi Di Palma, che ha sottolineato l’importanza di rispondere alle esigenze sociali dei passeggeri.

Il supporto istituzionale per le nuove regole

La decisione dell’Enac è stata sostenuta anche dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, evidenziando l’attenzione crescente verso le necessità dei viaggiatori pet-friendly. Questo cambiamento non solo migliora l’esperienza di viaggio per gli animali, ma promuove anche un legame più forte tra le persone e i loro animali domestici. Con queste nuove regole, il trasporto aereo si fa più umano e rispettoso, garantendo un viaggio confortevole e sicuro per tutti.

Scritto da Redazione Viaggiamo

Menfi: la gemma nascosta della Sicilia tra mare e vino

Scopri le ciclovie più affascinanti ispirate al Giro d’Italia 2025

Leggi anche