Qual’è clima Bali ad agosto

 

Denpasar è la capitale dell’isola indonesiana di Bali. E’ sia la città più grande di Bali che sede del suo aeroporto internazionale
e quindi l’ingresso per i turisti che visitano questa famosa e popolare destinazione tropicale. Tale combinazione fa di Denpasar
l’unica località in grado di rivelare le condizioni meteo sull’isola.

Come indicano i parametri, Denpasar è molto rappresentativa delle zone non montuose dell’isola. Il clima locale è un valido metodo di valutazione per le sue previsioni.

Le stagioni

Bali si colloca approssimativamente a 600 miglia a sud dell’equatore. Ciò vuol dire che le stagioni sono invertite rispetto all’America, al Canada, all’Europa. Questa prossimità all’equatore significa anche che il clima di Bali è sempre caldo e umido e
varia relativamente poco nel corso degli anni.

Le stagioni balinesi possono essere descritte meglio non come inverno ed estate ma come piovose e non piovose. I monsoni sopraggiungono tra novembre e marzo ogni anno.

Temperatura

La temperatura a Denpasar e dintorni è piuttosto stabile tutto l’anno. Poiché Bali è un’isola tropicale situata non molto lontano a sud dell’equatore, questo aspetto del clima è molto prevedibile. Luglio è il mese più fresco con temperature medie che vanno da un minimo di 68 a un massimo di 86 gradi Fahrenheit.

I mesi più caldi sono novembre e dicembre con un massimo di 88 e un minimo di 75 gradi Fahrenheit.

Precipitazioni

Le precipitazioni aumentano drammaticamente durante il periodo monsonico. In gennaio, la media è di 13 pollici di pioggia mensile con nubi e piogge quotidiane. In luglio ne cadono invece circa 4.5.

Bel tempo

Anche con i monsoni a Denpasar splende il sole. Il tipico aspetto di una giornata monsonica è costituito da cielo parzialmente coperto o offuscato da massicci e torrenziali rovesci che accentuano il calore di metà pomeriggio.

E’ raro però che il tempo possa scaricare abbondante pioggia tutto il giorno per giorni interi. Bali ha una media di otto ore di sole durante il periodo dei monsoni e nove o dieci ore per il resto dell’anno.

Indice UV

L’indice UV (indice di radiazione ultravioletta solare) a Denpasar è sempre molto elevato. Anche durante i monsoni raggiunge quotidianamente valore di 11 e il più basso è solitamente 9.

Acque locali

Le acque al largo di Bali sono spesso tropicali e calde. La temperatura varia di regola tra gli 80 e gli 84 gradi Fahrenheit durante l’anno.

Clima in agosto

In genere il clima di Bali in tale mese è caldo e raggiunge temperature di 27-29°. Le notti si mantengono calde e le temperature notturne scendono a 22-24°. Esse rimangono costanti e la presenza di brezza rende il clima più gradevole. A metà agosto il cielo è abbastanza spesso prevalentemente nuvoloso ma si possono trovare anche giornate con cielo parzialmente sereno.

Scritto da Linda Tonello
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Qual è ricetta Apfelstrudel, dolce tipico della Germania

American Beach, Florida (parte 2)

Leggi anche
  • xian torre a tamburoXi’an: cosa vedere nella città dell’Esercito di terracotta
  • monte fujiVulcani più belli del Giappone: la storia e dove si trovano

    Il Giappone è un paese popolato interamente da vulcani, infatti sull’ intero territorio nipponico sono 165 vulcani presenti, mentre 50 sono quelli attivi.

  • Loading...
  • dubai-1050418_1280Visitare Dubai con i figli: le attività da non perdere

    In molti pensano che Dubai non sia la destinazione più adeguata per un viaggio con figli al seguito ma sono numerose le attività da condividere con i più piccoli.

  • taj mahal 1379273 1280Viaggio in India, l’itinerario del Triangolo d’Oro: cosa vedere

    Le città di Delhi, Jaipur e Agra formano, a causa della loro posizione, il cosiddetto Triangolo d’oro: come visitarlo con un itinerario organizzato.

  • CambogiaViaggio in Cambogia, le tappe imperdibili

    La Cambogia è famosa principalmente per la vastissima zona archeologica dei grandi templi millenari. Un breve elenco dei più affascinanti.

Contentsads.com