Quali sono le pasticcerie storiche di Roma

Roma è una città dai molteplici volti: chi si reca a visitarla può essere attratto dal suo ricco patrimonio storico artistico, dalla spiritualità che avvolge il Vaticano e San Pietro, dalla vivace vita notturna, e da molto altro. E se viene voglia di un po’ di dolcezza, non manca nemmeno il modo di poter ritemprare corpo e spirito in una delle sue numerose e storiche pasticcerie.

Per trovare un po’ di Sicilia anche a Roma, ad esempio, in via Vittorio Emanuele Orlando, dietro piazza della Repubblica, si trova la pasticceria Dagnino, che dagli anni ’50 e ’60 non si fa mai mancare cassate e cannoli di prima qualità.

Dalla nordica Svizzera vengono invece i marron glacés dell’omonima pasticceria, Marron Glacés, che si trova in via Paolo Emilio e che fu fondata da Giulio Giuliani che aveva imparato a confezionare questo dolce negli anni in cui si era trasferito a vivere oltralpe.

Ma la pasticceria che si definisce la “più longeva della capitale” è stata aperta nel 1916, ed è la Regoli, in via dello Statuto 60.

Scritto da Cristina Marziali
1 Comment
più vecchi
più recenti
Inline Feedbacks
View all comments
Roma con i bambini: preparazione e suggerimenti - Viaggiamo
12 Dicembre 2016 17:27

[…] per quanto riguarda i dolci o gelati, sono grandi e buoni e delizieranno i […]

Quali sono spiagge Bandiera Verde bambini Veneto

Dove fare rafting in Umbria

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • Loading...
  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

  • Zibello cosa vedereZibello: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare

    Cosa vedere nel meraviglioso borgo di Zibello, in Emilia-Romagna, e le specialità da gustare.

Contentsads.com