Quanto costa prendere il taxi a Roma

I taxi autorizzati dal Comune di Roma sono di colore bianco e hanno un cartello con la scritta “TAXI” sui loro tetti. Il simbolo del Comune di Roma è ben visibile sulle porte anteriori e la licenza all’interno della parte posteriore sinistra.

Per ottenere un Taxi Roma ufficiale è possibile: il numero di La Comune di Roma per chiamare un taxi è +39 060609. È inoltre possibile chiamare +39 06 3570, oppure inviare un SMS al numero +39 366 673 0000, il testo SMS deve solo avere il vostro indirizzo corrente. Riceverai un SMS di richiesta di conferma e pochi secondi più tardi un altro SMS che indica che un taxi è per la strada.

Per le chiamate all’interno del Grande Raccordo Anulare vi è una tassa chiamata fissa massima:
€ 2,00 arrivo entro 5 minuti di chiamata; € 4,00 entro 10 minuti; 6,00 € più di 10 minuti.

TARIFFE TAXI PROGRESSIVE (tempi di percorrenza in base alla distanza). QUOTA PER UNITÀ € 0,10

TARIFFE FISSE

Diritto fisso iniziale nei giorni feriali (6:00-22:00): € 3,00;

Diritto fisso iniziale nei fine settimana (6:00-22:00): € 4,50;

Diritto fisso iniziale di notte (22:00-06:00): € 6,50;

TARIFFE ORARIE

Unità di tempo per la velocità sotto i 20 km / h: 27,00 € / h;

SINGOLI TASSE tassametro PROGRESSIVE

T1: per velocità> 20 chilometri all’ora: 1,10 € / km;

T2: per velocità> 20 chilometri all’ora: 1,30 € / km;

T3: per velocità> 20 chilometri all’ora: 1,60 € / km.

Scritto da Carmen
1 Comment
più vecchi
più recenti
Inline Feedbacks
View all comments
Roma con i bambini: preparazione e suggerimenti - Viaggiamo
12 Dicembre 2016 17:26

[…] più veloce per attraversare le zone con tanto traffico. Abbiamo preso anche qualche taxi, molto più comodo e veloce per muoversi nei viaggi brevi all’interno della […]

Voli low cost Wizzair per Budapest

Dieci cose da fare gratis a Amsterdam

Leggi anche
  • zurigoZurigo: la città più grande della Svizzera

    Zurigo è una città svizzera ricca di attrattive, come il giardino zoologico. La maggior parte degli hotel sono ben collegati con il centro

  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • Loading...
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

Contentsads.com