Argomenti trattati
Riyadh Air ha recentemente siglato un accordo per l’acquisto di 25 Airbus A350-1000, un passo decisivo che potrebbe portare a un incremento fino a 50 aerei. Questo ordine, firmato durante il Salone di Le Bourget a Parigi, rappresenta un’importante iniziativa per la compagnia aerea saudita, la quale punta a diventare un attore chiave nel panorama dell’aviazione internazionale.
Un traguardo per l’aviazione saudita
Con questa mossa, Riyadh Air diventa la prima compagnia aerea in Arabia Saudita a introdurre l’A350-1000 nella propria flotta. Questo passo non è solo una questione di innovazione, ma è anche allineato con le ambizioni del piano Vision 2030 del Paese, che mira a raggiungere un volume di 300 milioni di passeggeri all’anno entro la fine del decennio.
L’obiettivo è quello di posizionare l’Arabia Saudita come un hub globale per l’aviazione e il turismo.
Le parole di un leader
Adam Boukadida, chief financial officer di Riyadh Air, ha commentato l’ordine sottolineando che questo rappresenta un significativo passo avanti nella creazione di una compagnia aerea che rifletta le ambizioni della Vision 2030.
Secondo Boukadida, l’A350-1000 porterà nella flotta della compagnia aerea un’efficienza e un comfort senza precedenti, sostenendo così gli obiettivi di sostenibilità e consentendo a Riyadh Air di offrire un’esperienza premium ai passeggeri, collegando l’Arabia Saudita al resto del mondo.
Un aereo all’avanguardia
L’A350-1000 è progettato per offrire un’eccellente efficienza operativa, un’autonomia notevole e un comfort senza pari per i passeggeri. Benoît de Saint-Exupéry, EVP sales di Airbus per la divisione Commercial Aircraft, ha evidenziato come questo modello rappresenti la scelta ideale per supportare le ambizioni di crescita della compagnia aerea saudita. L’A350-1000 non solo migliorerà la connettività globale, ma contribuirà anche alla diversificazione economica dell’Arabia Saudita, in linea con gli obiettivi delineati nella Vision 2030.
Impatto sul futuro dell’aviazione
Questo ordine di Riyadh Air non è solo un passo significativo per la compagnia, ma ha anche il potenziale di influenzare l’intero settore dell’aviazione in Arabia Saudita. Con la crescente domanda di viaggi aerei e l’intenzione di attrarre 300 milioni di passeggeri, l’investimento in flotte moderne e sostenibili come l’A350-1000 è fondamentale. La capacità di adattarsi e innovare sarà cruciale per il successo futuro della compagnia e, di conseguenza, per l’industria dell’aviazione saudita nel suo complesso.