Le rovine del tempio di Saturno

Il tempio di Saturno è il più antico tempio nel forum romano, consacrato nel 498 A.C,che conteneva il tesoro prima reale e poi dello stato fino alla fine della repubblica.

Fu costruito in precedenza, durante il periodo dei re di Roma.

Fu ricostruito 2 volte.

Il tempio di Saturno fu distrutto nel 42 A.C. e poi nel 283 D.C. e poi ricostruita sotto l’impero di Diocleziano.

La festa romana del solstizio d’ inverno dei Saturnalia comincia con un sacrificio al tempio di Saturno.

Il giorno della settimana Sabato prende il nome da Saturno.

Saturno in latino, Saturnus, era la divinità romana dell’agricoltura e della sua abbondanza ma anche i cicli della natura.

Nella mitologia romana corrispondeva alla divinità greca Crono.

Scritto da Anna Santoriello
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Il Foro di Nerva

Il Tempio di Castore e Polluce

Leggi anche
  • Ztl Milano, quali sono modalità pagamentoZtl Milano, quali sono le modalità di pagamento

    Modalità di pagamento per le Ztl, ossia la zona a traffico limitato di Milano: le informazioni.

  • musa museo subacqueo dell’arteYucatan: dove si trova, cosa vedere e come arrivarci

    Lo Yucatan rappresenta una meta ambita da turisti di tutto il mondo; la penisola separa il mar dei Caraibi dal golfo del Messico e regala paesaggi meravigliosi bagnati da mare cristallino e baciati dal sole. Per il vostro viaggio, non dovete dimenticare di ammirare le magiche rovine Maya, fare un bagno in un cenote e visitare una tipica fazenda del periodo coloniale.

  • Loading...
  • Wizzair voli economici da ItaliaWizzair voli economici da Italia: tutte le tratte

    Wizzair: voli economici dall’Italia, le tratte e le offerte del momento.

  • nuova zelanda vulcanoWhakaari: il vulcano marittimo della Nuova Zelanda

    Whakaari: il vulcano più attivo della Nuova Zelanda.

  • viaggi premio aziendaliWelfare aziendale, i viaggi premio come benefit per i dipendenti

    Viaggi premio aziendali: come incentivare i dipendenti e fare team building originale.

Contentsads.com