Il Tempio di Castore e Polluce

Il tempio di Castore e Polluce (Templum Castorum o Aedes Castoris) fu promesso dopo la Battaglia del lago Regillo.

Fu finito nel 484 A.C. Durante la Repubblica era adibito a luogo di riunione del Senato.

La parte anteriore del podio nel il tempio di Castore e Polluce veniva utilizzata per le orazioni pubbliche.

Il podio fu anche usato come tribuna presidenziale durante i comizi legislativi, che si tenevano nella piazza.

Fu distrutto nel 14 A.C. e ricostruito da Tiberio.Castore e Polluce sono anche chiamati i Dioscuri o Polideuce. Nella mitologia greca, essi sono i fratelli gemelli di Helen e Clitennestra.

A Roma, i Dioscuri erano venerati come divinità per avere aiutato i Romani nella Battaglia del lago Regillo.

Scritto da Anna Santoriello
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Le rovine del tempio di Saturno

Le terme di Caracalla

Leggi anche
  • Ztl Milano, quali sono modalità pagamentoZtl Milano, quali sono le modalità di pagamento

    Modalità di pagamento per le Ztl, ossia la zona a traffico limitato di Milano: le informazioni.

  • musa museo subacqueo dell’arteYucatan: dove si trova, cosa vedere e come arrivarci

    Lo Yucatan rappresenta una meta ambita da turisti di tutto il mondo; la penisola separa il mar dei Caraibi dal golfo del Messico e regala paesaggi meravigliosi bagnati da mare cristallino e baciati dal sole. Per il vostro viaggio, non dovete dimenticare di ammirare le magiche rovine Maya, fare un bagno in un cenote e visitare una tipica fazenda del periodo coloniale.

  • Loading...
  • Wizzair voli economici da ItaliaWizzair voli economici da Italia: tutte le tratte

    Wizzair: voli economici dall’Italia, le tratte e le offerte del momento.

  • nuova zelanda vulcanoWhakaari: il vulcano marittimo della Nuova Zelanda

    Whakaari: il vulcano più attivo della Nuova Zelanda.

  • viaggi premio aziendaliWelfare aziendale, i viaggi premio come benefit per i dipendenti

    Viaggi premio aziendali: come incentivare i dipendenti e fare team building originale.

Contentsads.com