Argomenti trattati
Ryanair ha introdotto Travel Agent Direct (TAD), una piattaforma innovativa che mira a tutelare i consumatori che desiderano acquistare biglietti aerei attraverso le agenzie di viaggio. Questo servizio sarà presentato in un incontro a Roma, dove si discuteranno i dettagli di un accordo storico firmato con Fiavet Confcommercio, volto a migliorare l’intermediazione nella vendita dei voli Ryanair.
L’importanza dell’accordo
Fiavet Confcommercio e Ryanair hanno collaborato per stipulare un accordo che rappresenta un passo significativo verso la pacificazione tra le agenzie di viaggio e la compagnia aerea. Questo accordo prevede l’attivazione di un portale che faciliterà l’intermediazione professionale nella vendita dei biglietti, superando le difficoltà riscontrate negli ultimi anni.
Le agenzie di viaggio autorizzate potranno ora creare un account Ryanair, consentendo di prenotare voli per i propri clienti senza le complicazioni burocratiche del passato.
Funzionalità di Travel Agent Direct
La nuova piattaforma offre diversi vantaggi. Le agenzie potranno finalmente operare come intermediari ufficiali, eliminando la percezione di essere terzi non autorizzati.
Questo cambiamento si traduce in un processo di vendita più fluido e diretto, consentendo alle agenzie di soddisfare le richieste dei consumatori in modo più efficace. Inoltre, TAD si pone come un’importante risorsa per le agenzie, permettendo loro di gestire le prenotazioni in modo più efficiente e con meno ostacoli burocratici.
Le dichiarazioni dei protagonisti
Il presidente di Fiavet, Giuseppe Ciminnisi, ha sottolineato l’importanza di questo traguardo, evidenziando il ruolo fondamentale delle associazioni di categoria nella tutela degli interessi degli agenti di viaggio. Luana De Angelis, vice presidente vicaria di Fiavet, ha aggiunto che il successo di questo progetto è il risultato di un lungo lavoro di negoziazione, volto a garantire un’agevolazione per le agenzie di viaggio. Entrambi hanno espresso soddisfazione per il risultato ottenuto, che promette di portare benefici a tutti gli attori coinvolti, dalle agenzie ai consumatori.
Prossimi passi e prospettive future
Durante l’incontro di presentazione interverranno figure chiave del settore, tra cui rappresentanti del governo e membri di Ryanair. Si discuteranno le implicazioni e le future prospettive di TAD, che si preannuncia come un punto di riferimento per le agenzie di viaggio italiane. Questo sviluppo non solo rappresenta un’opportunità per le agenzie di ampliarsi nel mercato, ma anche un vantaggio per i viaggiatori, che potranno beneficiare di un servizio più diretto e personalizzato nella prenotazione dei loro voli.