Argomenti trattati
Il turismo sostenibile tra i giovani
Negli ultimi anni, il turismo sostenibile ha guadagnato sempre più attenzione, specialmente tra i giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Questa fascia di popolazione è sempre più consapevole dell’impatto ambientale delle proprie scelte di viaggio e tende a preferire mezzi di trasporto a basso impatto, come il treno.
Secondo recenti studi, oltre 3 milioni e mezzo di giovani possono ora beneficiare di uno sconto del 20% per viaggiare in modo più accessibile e responsabile.
La collaborazione tra Trainline e Carta Giovani Nazionale
In questo contesto, è nata una partnership significativa tra Trainline, la piattaforma leader per la prenotazione di viaggi in treno e pullman, e la Carta Giovani Nazionale (CGN).
Questa iniziativa ha come obiettivo principale quello di incentivare un turismo più sostenibile, promuovendo l’uso di mezzi di trasporto ecologici. Andrea Saviane, Country Manager di Trainline per l’Italia, ha dichiarato: “Crediamo che la mobilità ferroviaria sia il mezzo chiave per un futuro più sostenibile e i giovani hanno un ruolo centrale in questo cambiamento.”
I vantaggi per i giovani viaggiatori
A partire dal mese di maggio, i titolari della Carta Giovani Nazionale possono richiedere uno sconto esclusivo del 20% sul primo acquisto di un biglietto ferroviario o di un pullman tramite l’app Trainline. Questo codice sconto, disponibile all’interno dell’app IO, consente di prenotare viaggi nazionali e internazionali con partenza e/o arrivo in Italia. L’interfaccia semplice e intuitiva della piattaforma rende la prenotazione rapida e accessibile, permettendo di confrontare oltre 300 compagnie ferroviarie e di pullman attive in tutta Europa.
Non si tratta solo di un risparmio economico, ma di un’opportunità per i giovani di esplorare nuove culture e ampliare i propri orizzonti. Viaggiare in treno non solo è ecologico, ma offre anche la possibilità di scoprire l’Italia e l’Europa in modo autonomo e responsabile. Con questa iniziativa, i giovani possono finalmente viaggiare senza preoccuparsi troppo del budget, godendo di esperienze uniche e formative.