Argomenti trattati
Nella remota regione del Kimberley, in Australia, si trovano alcuni dei paesaggi più straordinari al mondo: le cupole a strisce arancio e nere dei Bungle Bungles. Questo complesso di formazioni rocciose, situato nel parco nazionale Purnululu, è un esempio affascinante della bellezza naturale australiana, un luogo che sorprende per la sua unicità e il suo fascino.
Un capolavoro della natura
I Bungle Bungles, con le loro enormi cupole di arenaria, si ergono fino a 300 metri sopra le pianure circostanti. Queste strutture, sconosciute al grande pubblico fino agli anni Ottanta, sono considerate sacre dalle popolazioni aborigene locali, che hanno sempre riconosciuto l’importanza di questo luogo.
La loro forma, simile a alveari, è caratterizzata da strati alternati di arenaria e cianobatteri fossili, che creano le affascinanti bande arancioni e nere visibili sulle loro superfici.
Come arrivare ai Bungle Bungles
Raggiungere i Bungle Bungles non è sempre semplice, ma è proprio questa sfida che rende l’esperienza ancora più speciale.
L’accesso via terra parte dalla Great Northern Highway, con una deviazione su un tratto sterrato lungo 53 chilometri, che richiede circa due ore e mezza di guida in un veicolo 4×4. Per chi preferisce un approccio più rilassato, sono disponibili tour guidati e voli panoramici che offrono spettacolari vedute dall’alto, permettendo di apprezzare la grandezza di questo paesaggio unico.
Le meraviglie del parco nazionale Purnululu
Il parco nazionale Purnululu è diviso in due aree principali, ognuna con i suoi paesaggi e sentieri distintivi. Nella parte settentrionale si trovano percorsi emozionanti come l’Echidna Chasm, una fessura stretta tra le rocce che si illumina di colori caldi quando il sole penetra verticalmente, e il Mini Palms Walk, che attraversa una gola punteggiata da palme Livistonia.
La parte meridionale del parco è conosciuta per le celebri cupole dei Bungle Bungles. Un luogo da non perdere è Cathedral Gorge, un enorme anfiteatro naturale con un’acustica sorprendente. Durante la stagione umida, una piscina naturale si forma qui, offrendo la possibilità di un rinfrescante tuffo. Altrettanto suggestivo è il Picaninny Creek Walk, che segue il letto di un torrente asciutto, regalando panorami sempre diversi a seconda della luce e del periodo dell’anno.
Opzioni di soggiorno e attività
Per coloro che desiderano esplorare questa meraviglia naturale in modo autonomo, è consigliabile utilizzare un veicolo a trazione integrale per affrontare il percorso sterrato. In alternativa, numerosi tour organizzati partono da città come Kununurra o Broome, con opzioni di pernottamento in tende safari o nei camping attrezzati del parco. I voli panoramici, sia in elicottero che in aereo leggero, offrono un’esperienza visiva unica, facendo sentire i visitatori come se fluttuassero su un’opera d’arte naturale.
Visite guidate nella stagione secca
Il parco nazionale Purnululu è accessibile al pubblico durante la stagione secca, da aprile a novembre, quando i sentieri sono facilmente percorribili. Tuttavia, anche durante la stagione umida, da dicembre a marzo, è possibile ammirare i Bungle Bungles grazie a tour organizzati che offrono la possibilità di esplorare le gole e magari di tuffarsi nelle piscine naturali. In questo periodo, le piogge rinvigorisco il paesaggio, creando un ambiente ancora più affascinante.
Domande frequenti
- Dove si trovano i Bungle Bungles? Si trovano nel parco nazionale Purnululu, nella regione del Kimberley in Australia Occidentale.
- Come arrivare ai Bungle Bungles? È possibile arrivarci in auto tramite un tratto sterrato o partecipare a tour organizzati.
- Qual è il periodo migliore per visitare? La stagione secca, da aprile a novembre, offre le migliori condizioni per l’accesso ai sentieri.