Argomenti trattati
La rassegna Sorsi d’Autore si svolge nelle storiche Ville Venete, unendo arte, letteratura, paesaggi e tradizioni enogastronomiche. Questo evento accoglie un pubblico variegato, offrendo un’opportunità unica di esplorare la bellezza delle ville e di immergersi nella cultura veneta attraverso incontri con artisti e degustazioni di vini pregiati.
Durante l’evento, i visitatori possono partecipare a un programma ricco di attività che spaziano da trekking culturali a masterclass di giardinaggio, creando un’esperienza memorabile per tutti gli amanti della cultura e del buon cibo.
Eventi e attività nelle Ville
Le Ville che ospitano Sorsi d’Autore offrono un contesto suggestivo per le varie attività in programma.
Villa Widmann Rezzonico Foscari a Mira, Villa Molin a Padova, Villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore e Villa dei Cedri a Valdobbiadene aprono le loro porte per accogliere artisti, giornalisti e sommelier di fama. Gli incontri si tengono in serate dedicate, dove i visitatori possono assaporare vini locali mentre ascoltano conversazioni interessanti con ospiti come giornalisti e artisti di spicco.
Degustazioni e incontri con gli autori
Durante il festival, gli ospiti hanno l’opportunità di partecipare a degustazioni di vini e prodotti locali. Le cantine del territorio presentano le loro eccellenze, supportate da sommelier esperti. Inoltre, si svolgono incontri con autori e artisti, dove il pubblico può interagire e approfondire temi legati all’arte e alla letteratura. Un’attenzione particolare è riservata ai prodotti tipici, come il formaggio Asiago DOP, che arricchisce ulteriormente l’esperienza culinaria.
Attività collaterali e novità
Oltre agli incontri e alle degustazioni, Sorsi d’Autore propone attività collaterali che coinvolgono i visitatori in esperienze uniche. Tra queste, spicca un trekking culturale tra le colline del Prosecco, che offre l’opportunità di esplorare il Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Inoltre, la masterclass di giardinaggio, tenuta in collaborazione con esperti del settore, consente ai partecipanti di apprendere tecniche di cura delle piante, rendendo l’evento ancora più interattivo.
Tradizioni e prodotti locali
Il festival non si limita solo a vini e arte, ma abbraccia anche la tradizione gastronomica veneta. Le degustazioni includono dolci tipici, come la Torta Pazientina, che raccontano la storia e la cultura del territorio. Ogni piatto e ogni calice di vino offrono spunti di riflessione su come la natura e la tradizione si intrecciano per dare vita a un’esperienza culinaria straordinaria.
Un evento per tutti
Sorsi d’Autore è un evento aperto a tutti, ideale per chi desidera esplorare la cultura veneta in un ambiente stimolante e accogliente. Che si tratti di appassionati di vino, amanti dell’arte o semplici curiosi, l’evento offre un’opportunità per scoprire e apprezzare la bellezza delle Ville Venete, mentre si partecipa a conversazioni e degustazioni che arricchiscono il bagaglio culturale di ogni visitatore.
Informazioni pratiche
Per ulteriori dettagli riguardo gli eventi, le attività e le modalità di partecipazione è possibile consultare le informazioni disponibili presso le Ville coinvolte. Ogni anno, il programma si arricchisce di nuove proposte, mantenendo viva l’attenzione verso la cultura e le tradizioni locali.