Scopri i luoghi iconici del film I Goonies in Oregon

Un viaggio tra i luoghi storici del film I Goonies, tra avventura e nostalgia.

Il film ‘I Goonies’, diretto da Richard Donner, è un classico che ha segnato un’intera generazione. Ambientato ad Astoria, in Oregon, il film racconta la storia di un gruppo di ragazzi che intraprende un’avventura alla ricerca di un tesoro nascosto.

A distanza di anni, i luoghi in cui è stato girato sono ancora accessibili, permettendo ai fan di rivivere l’emozione e l’incanto di quel periodo. Questo articolo esplorerà le location principali del film e offrirà consigli su come visitarle.

Astoria, la cornice dell’avventura

Astoria è una cittadina costiera caratterizzata da strade in salita e case storiche che si affacciano sull’oceano.

Qui si trova la casa di Mikey Walsh, il protagonista, che è ancora visibile al numero 368 di 38th Street. Sebbene l’accesso sia limitato per rispetto della proprietà privata, il semplice fatto di trovarsi davanti a questo luogo evocativo può risvegliare ricordi e emozioni nei visitatori. Passeggiando per Astoria, è possibile riconoscere anche altre location, come l’ex carcere della contea di Clatsop, oggi museo, che ospita memorabilia del film.

Il Goonies Day

Ogni anno, Astoria celebra il ‘Goonies Day’, un evento che attira fan da tutto il mondo. Durante questa giornata, la cittadina si anima con proiezioni, tour guidati e incontri tra appassionati. È un momento speciale per rivivere insieme la magia del film, dimostrando che ‘I Goonies’ non è solo un film, ma un vero e proprio fenomeno culturale.

Ecola State Park: un paesaggio da sogno

Proseguendo il nostro viaggio, a circa 42 km da Astoria, si trova l’Ecola State Park. Questo parco naturale, affacciato sull’oceano, offre panorami mozzafiato e sentieri che si snodano tra foreste e spiagge remote. È qui che i Goonies si affacciano su una baia selvaggia, creando un’immagine memorabile che rappresenta il confine tra realtà e fantasia. I visitatori possono esplorare i sentieri e scattare foto in uno dei luoghi più iconici del film, vivendo un’esperienza immersiva nella natura.

Cannon Beach e Haystack Rock

Un altro luogo imperdibile è Cannon Beach, famoso per il suo monolite Haystack Rock. Questo splendido paesaggio marino è stato il teatro delle scene finali del film, dove i ragazzi celebrano la loro avventura. La spiaggia, con la sua sabbia dorata e le onde impetuose, offre un’atmosfera di libertà e meraviglia. I visitatori possono passeggiare lungo la battigia e godere della vista, sentendosi parte della storica fuga dei Goonies.

Un equilibrio tra finzione e realtà

Non tutte le scene de ‘I Goonies’ sono state girate in esterni. Molti momenti iconici, come le trappole sotterranee e la nave di Willy l’Orbo, sono stati ricreati nei Burbank Studios in California. Sebbene questi set non siano visitabili, è affascinante sapere che sono stati costruiti con cura e attenzione ai dettagli, contribuendo a dare vita a un mondo così credibile e avvincente. La combinazione di location reali e set cinematografici ha reso ‘I Goonies’ un film indimenticabile, capace di trasmettere avventurose sensazioni di libertà e scoperta.

  • Visita la casa di Mikey a Astoria.
  • Partecipa al Goonies Day per eventi speciali.
  • Esplora Ecola State Park per panorami unici.
  • Scopri Cannon Beach e Haystack Rock.
Scritto da Staff

Scopri i parchi nazionali della Thailandia e la loro biodiversità unica

Volvo EX30: come il nuovo SUV elettrico rivoluziona la mobilità sostenibile

Leggi anche