Argomenti trattati
La Thailandia è un paese che affascina per la sua ricca biodiversità, caratterizzata da foreste pluviali, valli antiche e scenari marini incantevoli. I parchi nazionali offrono un’opportunità unica per immergersi nella natura e scoprire la fauna e la flora locali.
Questo articolo esplora otto parchi nazionali, ognuno con un proprio fascino e caratteristiche distintive, ideali per gli amanti della natura e del trekking.
Parco Nazionale Doi Inthanon
Il Parco Nazionale Doi Inthanon è noto come il “tetto della Thailandia”, con un’altitudine di 2.565 metri sul livello del mare. Situato nella provincia di Chiang Mai, è famoso per le sue vette maestose e le cascate.
Questo parco è un vero paradiso per gli appassionati di birdwatching, ospitando oltre 340 specie di uccelli e diverse specie di fauna selvatica, tra cui il goral, una capra di montagna. I visitatori possono esplorare il sentiero Kew Mae Pan, che si snoda attraverso foreste umide e prati montani, accessibile solo durante i mesi più freschi dell’anno.
Parco Nazionale Erawan
Situato a Kanchanaburi, il Parco Nazionale Erawan si estende su 550 km quadrati lungo il fiume Kwae Yai. La sua principale attrazione sono le cascate di Erawan, che offrono sette livelli di lagune tranquille per un bagno rinfrescante. I sentieri ben curati consentono di esplorare una lussureggiante foresta pluviale e di scoprire grotto misteriose come Tham Phra That, famosa per le sue formazioni calcaree. Questo parco è particolarmente visitato nei mesi freschi e nella stagione calda.
Parco Nazionale di Khao Yai
Patrimonio dell’umanità UNESCO, il Parco Nazionale di Khao Yai si trova nella provincia di Nakhon Ratchasima ed è famoso per le sue meraviglie naturali. Il parco offre numerosi sentieri che portano a cascate come Haew Narok e Haew Suwat, oltre a una vasta gamma di specie animali, tra cui elefanti e gibboni. Gli amanti della natura possono dedicarsi a trekking e safari, sia di giorno che di notte, lungo percorsi di varia difficoltà. Nelle vicinanze si trovano anche vigneti e campeggi.
Parco Nazionale di Khao Sok
Il Parco Nazionale di Khao Sok, situato a Surat Thani, ospita una delle foreste pluviali più antiche del mondo, risalente a 160 milioni di anni fa. La biodiversità qui è sorprendente, con oltre 48 specie di mammiferi e 311 di uccelli. Al centro del parco si trova il lago Cheow Lan, un luogo ideale per tour in barca e kayak, circondato da scogliere imponenti. Il parco promuove un turismo sostenibile, rendendolo ancora più attraente per i visitatori.
Parco Nazionale di Pha Taem
Situato al confine con il Laos, il Parco Nazionale di Pha Taem è noto per le sue scogliere a picco sul fiume Mekong e per i suoi antichi dipinti rupestri, che risalgono a oltre 3.000 anni fa. Questo parco è una meta ideale per gli appassionati di fotografia e per coloro che amano la natura incontaminata.
Parco Marino di Mu Ko Ang Thong
Questo arcipelago di 42 isole, situato nell’area di Surat Thani, è famoso per le sue spiagge di sabbia bianca e acque cristalline. Raggiungibili in motoscafo da Koh Samui, le isole offrono panorami spettacolari e sentieri che conducono a luoghi incantevoli, come il lago salato di Koh Mae Koh.
Parco Nazionale Laem Son
Il Parco Nazionale Laem Son, che comprende diverse isole nel Mare delle Andamane, è famoso per le sue lunghe spiagge di sabbia bianca e le pinete naturali. È un luogo ideale per il birdwatching e per esplorare la bellezza naturale della regione, specialmente durante i mesi estivi.
Parco Nazionale di Mu Ko Similan
Infine, il Parco Nazionale di Mu Ko Similan, situato nella provincia di Phang Nga, si estende su 128 km quadrati e comprende 11 isole. Famoso per i suoi paesaggi marini mozzafiato e le spiagge di sabbia bianca, questo parco marino è un luogo ideale per immersioni e snorkeling, con acque cristalline che ospitano una varietà di vita marina.