Scopri la Calanque d’En Vau: un paradiso nascosto in Provenza

Un viaggio tra le meraviglie naturali della Calanque d'En Vau, un angolo di paradiso in Francia.

Un angolo di paradiso in Provenza

La Calanque d’En Vau è una delle insenature più affascinanti del Parco Nazionale delle Calanques, situato nella splendida regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra. Questo luogo incantevole è caratterizzato da scogliere imponenti che si ergono fino a 700 metri sopra il livello del mare, creando un ambiente naturale unico e suggestivo.

Le acque turchesi che bagnano la spiaggia di En Vau sono un invito irresistibile per gli amanti della natura e degli sport acquatici.

Accesso e regolamentazioni

Raggiungere la Calanque d’En Vau non è un’impresa semplice, il che contribuisce a preservarne la tranquillità e la bellezza. Il sentiero che conduce a questa insenatura è lungo circa 3,5 chilometri e si snoda attraverso un paesaggio roccioso ricco di vegetazione mediterranea.

Il percorso richiede circa un’ora e quindici minuti di cammino, ma la vista mozzafiato ripaga ogni sforzo. È importante notare che l’accesso alle acque è regolamentato: le barche superiori ai 20 metri non possono entrare, mentre quelle più piccole devono mantenere una distanza di sicurezza dalla riva.

Attività da svolgere

Una volta arrivati, i visitatori possono godere di una serie di attività. La Calanque d’En Vau è ideale per il trekking, il nuoto e lo snorkeling, grazie alla ricca vita marina che popola le sue acque. Gli appassionati di arrampicata possono anche esplorare le formazioni rocciose circostanti, che offrono numerose vie ferrate. Per chi desidera semplicemente rilassarsi, la spiaggia di sabbia fine è il posto perfetto per prendere il sole e godere della bellezza naturale che circonda questo angolo di paradiso.

Consigli per la visita

Per un’esperienza ottimale, è consigliabile visitare la Calanque d’En Vau al mattino, quando la luce del sole illumina la spiaggia e le acque cristalline. La bellezza del paesaggio è accentuata dalla luce del giorno, mentre nel pomeriggio le ombre delle scogliere possono oscurare la vista. Se si parte da Marsiglia, il treno o l’autobus sono ottime opzioni per raggiungere Cassis, da dove inizia il sentiero per la calanque. Non dimenticate di portare con voi acqua e snack, poiché le strutture sono limitate nella zona.

Scritto da Redazione Viaggiamo

Scoprire San Fruttuoso: un gioiello nascosto della Liguria

Le meraviglie delle isole toscane: un viaggio tra natura e storia

Leggi anche