Argomenti trattati
Un’icona di Toronto
La CN Tower, situata nel cuore di Toronto, è uno dei monumenti più riconoscibili del Canada e un capolavoro di ingegneria moderna. Con un’altezza di 553,33 metri, è stata la torre più alta del mondo fino al 2010, quando il Burj Khalifa di Dubai ha preso il suo posto.
Inaugurata nel 1976, la CN Tower è diventata un simbolo della città, attirando milioni di visitatori ogni anno. La sua struttura unica e il design innovativo la rendono non solo un punto di riferimento, ma anche una meraviglia architettonica da esplorare.
Storia e costruzione
La costruzione della CN Tower iniziò negli anni ’70, in un periodo di grande espansione per Toronto.
L’idea di realizzare una torre così alta nacque dalla necessità di migliorare la trasmissione dei segnali radio e televisivi, che venivano disturbati dai grattacieli circostanti. Progettata dall’ingegnere R.R. Nicolet e dagli architetti John Andrews e Roger Du Toit, la torre è stata completata in 40 mesi, coinvolgendo oltre 1.500 lavoratori e costando circa 52 milioni di dollari.
La CN Tower è stata riconosciuta come una delle sette meraviglie del mondo moderno dall’American Society of Civil Engineers nel 1995.
Attrazioni e punti di osservazione
Una delle esperienze più emozionanti offerte dalla CN Tower è la possibilità di salire fino al LookOut Level, situato a 346 metri di altezza. Qui, i visitatori possono godere di una vista panoramica a 360° sulla città e oltre. Il pavimento in vetro, che permette di vedere il suolo sottostante, è un’attrazione per i più audaci. Inoltre, la torre offre anche l’Outdoor Sky Terrace, a 342 metri, dove è possibile respirare l’aria fresca e ammirare il panorama. Per i più avventurosi, l’EdgeWalk, una passeggiata lungo il bordo della torre, offre un’esperienza unica e indimenticabile, con la sicurezza di un’imbracatura.
Come visitare la CN Tower
Situata al 290 di Bremner Boulevard, la CN Tower è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, con la Union Station come fermata più vicina. La torre è aperta tutto l’anno, ma i momenti migliori per visitarla sono le prime ore del mattino o dopo le , quando la folla si dirada. Gli ascensori ad alta velocità portano i visitatori al punto panoramico in soli 58 secondi, viaggiando a una velocità di 22 km/h. Non dimenticate di prenotare i biglietti in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione turistica, per evitare lunghe attese.