Argomenti trattati
Un gioiello della Gallura
La spiaggia di Lu Litarroni, situata nel comune di Aglientu, è un vero e proprio gioiello della Gallura, una delle zone più belle della Sardegna. Questa spiaggia si distingue per le sue acque cristalline e la sua sabbia bianca, incorniciata da suggestive dune e da una vegetazione tipica della macchia mediterranea.
Il suo nome, che deriva dal termine gallurese “litarru”, fa riferimento a una pianta arbustiva comune in quest’area, ma ciò che colpisce di più i visitatori è senza dubbio il paesaggio unico creato dalle rocce granitiche che caratterizzano la costa.
Accessibilità e servizi
Raggiungere Lu Litarroni è semplice: basta percorrere la SP90, la strada provinciale che collega Castelsardo a Santa Teresa di Gallura, e parcheggiare nell’area dedicata.
Una passerella conduce direttamente alla spiaggia, rendendo l’accesso facile anche per le famiglie. La spiaggia offre sia aree attrezzate con lettini e ombrelloni, sia spazi più selvaggi dove è possibile godere della tranquillità e della bellezza naturale. Un bar nelle vicinanze permette di rinfrescarsi e gustare qualche snack, mentre il lato est della spiaggia è perfetto per chi cerca un po’ di pace lontano dalla folla.
Attività e attrazioni
Lu Litarroni non è solo un luogo dove rilassarsi al sole; è anche un paradiso per gli amanti degli sport acquatici. Grazie alla sua esposizione al vento, la spiaggia è molto apprezzata da chi pratica surf, windsurf e kitesurf. Inoltre, per chi ama esplorare, la pineta retrostante offre un’ottima opportunità per una passeggiata all’ombra, mentre il laghetto naturale dietro le dune è un luogo ideale per osservare la fauna locale, come tartarughe e libellule. Non lontano, si trovano altre spiagge meravigliose come Naracu Nieddu e la località turistica di Vignola, dove è possibile gustare le specialità gastronomiche sarde.
Esplorazioni nei dintorni
Per chi desidera avventurarsi oltre la spiaggia, l’area protetta di Monte Russu offre sentieri da percorrere a piedi e opportunità per immersioni subacquee. Qui, i visitatori possono scoprire fondali marini ricchi di vita e paesaggi mozzafiato, dalle spiagge sabbiose alle coste rocciose. Questo luogo è ideale per osservare diverse specie di fauna marina, come il marangone dal ciuffo e il gabbiano corso, rendendo ogni visita un’esperienza unica e indimenticabile.