Scopri le spiagge segrete d’Abruzzo tra natura e tranquillità

Un viaggio tra calette incantevoli e paesaggi incontaminati in Abruzzo

Un’estate lontana dalla folla

In un’epoca in cui le spiagge affollate sembrano essere la norma, esistono ancora angoli segreti dove la natura regna sovrana. L’Abruzzo, con la sua costa adriatica, offre una serie di spiagge nascoste che promettono tranquillità e bellezza.

Questi luoghi, lontani dal turismo di massa, sono perfetti per chi cerca un’esperienza autentica e rigenerante. Scopriremo insieme cinque di queste meraviglie, dove il mare cristallino e la natura incontaminata si fondono in un abbraccio perfetto.

La Spiaggia del Turchino

Situata a San Vito Chietino, la Spiaggia del Turchino è un vero gioiello della Costa dei Trabocchi.

Conosciuta anche come Calata Turchino, questa caletta è caratterizzata da acque turchesi e una vegetazione mediterranea che la circonda. L’accesso non è dei più semplici, ma è proprio questa difficoltà a rendere il luogo ancora più affascinante. Qui, i visitatori possono godere di un’esperienza unica, lontana dal caos e dalla frenesia delle spiagge più affollate.

Punta Penna: un paesaggio intatto

Nel cuore della riserva naturale di Punta Aderci, si trova la spiaggia di Punta Penna. Questa distesa dorata si estende per chilometri e offre un panorama mozzafiato, con dune coperte di vegetazione rara e un mare che riflette il cielo. Qui, il silenzio e la tranquillità sono interrotti solo dal canto degli uccelli e dal suono delle onde. Punta Penna è il luogo ideale per chi desidera immergersi nella natura e scoprire la fauna marina, tra cui tartarughe e pesci variopinti.

Cologna: la spiaggia selvaggia

A Roseto degli Abruzzi, la spiaggia di Cologna rappresenta un angolo di paradiso ancora intatto. Questa spiaggia, accanto alla Riserva Naturale del Borsacchio, è caratterizzata da una sabbia morbida e da un ambiente naturale ricco di flora e fauna. Gli alberi secolari e la vegetazione circostante creano un’atmosfera magica, perfetta per chi cerca un po’ di pace e relax. Cologna è una delle poche spiagge rimaste fedeli alla loro natura originaria, rendendola una meta preziosa per gli amanti della natura.

Punta Ferruccio: un viaggio nel tempo

Punta Ferruccio, nei pressi di Ortona, è un luogo che sembra esistere fuori dal tempo. Raggiungibile solo attraverso sentieri che si snodano nella macchia mediterranea, questa spiaggia è un rifugio per chi desidera allontanarsi dalla vita frenetica. Qui, ciottoli levigati e scogli scolpiti dal vento creano un paesaggio unico, mentre il mare cristallino invita a tuffarsi. La vegetazione rigogliosa che circonda la spiaggia offre una protezione naturale, rendendo Punta Ferruccio un luogo ideale per chi cerca privacy e tranquillità.

Punta Aderci: un mosaico di bellezze naturali

Infine, non possiamo dimenticare Punta Aderci, una delle riserve naturali più spettacolari dell’Abruzzo. Questa area protetta offre una varietà di paesaggi, dalle falesie alle dune, dai tratti sabbiosi alle scogliere a picco sul mare. I sentieri che attraversano la riserva sono perfetti per il trekking e la contemplazione, mentre i fondali marini ospitano una biodiversità sorprendente. Qui, gli amanti del birdwatching possono osservare diverse specie di uccelli, rendendo Punta Aderci un vero paradiso per gli appassionati della natura.

Scritto da Redazione Viaggiamo

Cala Biriola: un angolo di paradiso in Sardegna da scoprire

Il mare di fuoco: scopri il fenomeno del mar de Ardora in Galizia

Leggi anche