Argomenti trattati
Introduzione alle spiagge nascoste della Spagna
L’estate in Spagna è sinonimo di sole, mare e relax, ma le spiagge più famose possono diventare un vero incubo di affollamento. Fortunatamente, esistono angoli segreti dove è possibile godere di un’esperienza autentica, lontana dalla folla e dal caos.
In questo articolo, esploreremo alcune delle spiagge più nascoste della Spagna, dove il mare incontra la natura selvaggia e il tempo sembra fermarsi.
Playa de Cofete: un deserto di sabbia e mare
Situata a Fuerteventura, Playa de Cofete è una delle spiagge più estese della Spagna, con i suoi 14 km di sabbia dorata.
Questo luogo incantevole è circondato da montagne e scogliere, creando un paesaggio mozzafiato. Qui, i turisti sono pochi e lontani, permettendo di godere di un’atmosfera di pace e tranquillità. Tuttavia, è importante essere preparati: le onde possono essere forti e la strada per arrivarci è sterrata e accidentata. Portate con voi acqua, cibo e un telo per sdraiarvi sulla sabbia fine.
Cala de Enmedio: un angolo di paradiso
Per chi cerca una vera oasi di bellezza, Cala de Enmedio è il posto ideale. Questa spiaggia, incastonata tra pareti di roccia bianca, è raggiungibile solo a piedi, dopo una camminata di 20-30 minuti. La fatica è ripagata da un panorama da sogno, con sabbia fine e acqua cristallina. Non ci sono servizi, quindi è fondamentale portare con sé tutto il necessario, compresi cibo e bevande. Non dimenticate la maschera per lo snorkeling: il fondale è ricco di pesci colorati.
Playa de Barayo: un rifugio naturale
Nel Principato delle Asturie, Playa de Barayo è una spiaggia protetta che offre un’esperienza unica. Qui, il rumore del vento e delle onde crea un’atmosfera di serenità. La spiaggia è circondata da dune e vegetazione, ed è un luogo ideale per chi ama il nudismo. Le onde sono perfette per il surf, ma è importante prestare attenzione alla marea. Non ci sono strutture turistiche, quindi portate con voi acqua e cibo per una giornata di relax immersi nella natura.
Cala San Pedro: un’esperienza hippy
Cala San Pedro è una baia isolata, abitata da una comunità hippy che vive in armonia con la natura. Qui, la bellezza del paesaggio è mozzafiato, con sabbia chiara e acqua limpida. Per arrivarci, è consigliabile percorrere il sentiero a piedi e tornare in barca, per evitare la fatica del ritorno. Questo luogo è perfetto per chi cerca tranquillità e libertà, ma è importante essere preparati: non ci sono servizi e l’ombra naturale è scarsa.
Playa de los Nogales: un angolo primordiale
Situata sull’isola di La Palma, Playa de los Nogales è una spiaggia nera, creata dalla lava vulcanica. Raggiungerla richiede una camminata di 400 gradini, ma la vista che si apre davanti è impagabile. L’acqua è limpida e le onde possono essere forti, quindi è consigliabile visitarla al mattino. Non ci sono strutture, quindi portate con voi tutto il necessario per una giornata di relax in questo angolo di paradiso.
Praia de Carnota: un mare da cartolina
Infine, Praia de Carnota in Galizia offre 7 km di sabbia finissima, dove è possibile trovare tranquillità anche nei giorni più affollati. Camminando lungo la spiaggia, è facile allontanarsi dalla folla e godere della bellezza del paesaggio. Qui, il mare è spesso agitato, perfetto per gli amanti del surf. Non dimenticate di osservare il fenomeno naturale che trasforma le acque notturne in un bagliore blu fluorescente, un’esperienza unica da non perdere.