Scoprire Disneyland Paris e le meraviglie dello Champagne in un unico viaggio

Un viaggio affascinante tra Disneyland Paris e le storiche cantine dello Champagne.

La storia del volo in Europa ha radici profonde, risalenti a un evento significativo avvenuto nel XX secolo, quando il pilota Henri Farman effettuò la prima traversata aerea tra Châlons e Reims. Da allora, il modo di viaggiare è cambiato radicalmente, ma l’emozione di scoprire nuove destinazioni rimane immutata.

Oggi, grazie ai treni ad alta velocità, è possibile raggiungere luoghi incantevoli in tempi brevi, come Disneyland Paris e la storica regione dello Champagne.

Il fascino di Disneyland Paris

Atterrando a Parigi, la prima avventura è a pochi passi: Disneyland Paris. Con la fermata Marne-la-Vallée-Chessy situata nel cuore del parco, è possibile immergersi in un mondo di magia e divertimento.

Fondato nel 1992, questo parco attira milioni di visitatori ogni anno. Disneyland Paris si divide in due parchi tematici: Disneyland, con il suo iconico castello della Bella Addormentata, e Walt Disney Studios, dove si possono vivere le storie dei personaggi più amati. Oltre alle attrazioni, il parco offre spettacoli straordinari, come il Disney Music Festival e il Disney Tales of Magic, che incantano grandi e piccini con effetti speciali indimenticabili.

Verso la regione dello Champagne

Dopo aver vissuto l’incanto di Disneyland, il viaggio continua verso Reims, celebre per il suo champagne. In soli 52 minuti di treno, si attraversa una campagna suggestiva, punteggiata da vigneti e villaggi pittoreschi. Questa regione è famosa per la sua tradizione vinicola, che ha avuto inizio secoli fa con l’opera di frate Pierre Pérignon, considerato il padre dello champagne. Attraverso tecniche innovative, Pérignon ha trasformato la viticoltura locale, creando un vino frizzante che oggi è sinonimo di celebrazione e festa.

Alla scoperta della tradizione vinicola

Arrivati a Hautvillers, è possibile visitare il sepolcro di Dom Pérignon e passeggiare tra le vigne che hanno fatto la storia di questo celebre vino. Qui si trovano anche diverse cantine, dove è possibile degustare champagne e scoprire i processi di produzione. I visitatori possono prendersi una pausa in uno dei tanti ristoranti locali, dove è possibile assaporare piatti tipici accompagnati da un buon bicchiere di champagne.

Una tappa a Epernay

Da Hautvillers, un breve tragitto porta a Epernay, conosciuta per l’Avenue de Champagne, dove si trovano alcune delle maison più prestigiose, come Moët & Chandon e Ruinart. Qui, i visitatori possono esplorare le cantine storiche e partecipare a degustazioni per scoprire le diverse etichette di champagne. Durante l’anno, Epernay offre eventi e celebrazioni legati alla vendemmia e alla cultura vinicola, rendendo ogni visita un’esperienza unica.

Reims: capitale dello champagne

Infine, il viaggio si conclude a Reims, dove la cattedrale Notre-Dame, uno dei capolavori dell’architettura gotica, affascina i visitatori con la sua bellezza e la sua storia. Durante la visita, è possibile ammirare le vetrate di Chagall e le numerose statue che adornano l’edificio. Reims è anche sede di alcune delle cantine più antiche e prestigiose, che offrono tour e degustazioni per approfondire la tradizione dello champagne. La città, con la sua ricca storia e le sue delizie culinarie, è il luogo ideale per concludere un viaggio indimenticabile.

Scritto da Staff

Gnv amplia i collegamenti marittimi con il nuovo servizio da Civitavecchia a Tunisi

Il Marocco registra un aumento significativo del turismo nel 2025

Leggi anche