Scoprire la laguna di Orbetello: un ecosistema da esplorare

Un viaggio tra dune, fenicotteri e antiche tradizioni nella Maremma toscana

Un gioiello naturale nel cuore della Maremma

La Laguna di Orbetello, situata nell’estremo sud della Toscana, è un luogo dove la bellezza della natura si fonde con la storia. Questo ecosistema unico si estende per oltre 1500 ettari, incastonato tra le dune sabbiose dei tomboli della Giannella e della Feniglia, e il promontorio dell’Argentario.

La laguna è un rifugio per oltre 200 specie di uccelli, tra cui i meravigliosi fenicotteri rosa, che la rendono una meta ambita per gli amanti del birdwatching e della natura.

Un habitat ricco di biodiversità

La laguna è caratterizzata da una varietà di ambienti, dalle pinete litoranee alla macchia mediterranea, che ospitano una flora e una fauna straordinarie.

Qui si possono trovare anche numerose specie di farfalle, rendendo il Giardino delle Farfalle un luogo incantevole da visitare. La presenza dell’Oasi WWF garantisce la protezione di questo delicato ecosistema, permettendo ai visitatori di esplorare la laguna in modo responsabile e rispettoso.

Storia e cultura di Orbetello

Oltre alla sua bellezza naturale, la Laguna di Orbetello è anche un luogo ricco di storia.

L’antica città etrusca conserva ancora tracce delle sue origini, come le mura ciclopiche e il Forte delle Saline, testimoni di un passato strategico e militare. La Concattedrale di Santa Maria Assunta, con il suo affascinante stile gotico, rappresenta il cuore religioso della città. Gli appassionati di archeologia possono visitare il Museo Archeologico Comunale, dove reperti storici raccontano le storie di un tempo lontano.

Attività e percorsi nella laguna

Per chi desidera esplorare la laguna, ci sono diverse opzioni. L’Oasi WWF offre escursioni guidate che permettono di scoprire i segreti di questo ecosistema, mentre il Giro della Laguna di Levante è un percorso in bicicletta che regala panorami mozzafiato. Le passeggiate lungo la Laguna di Ponente, partendo dalla stazione di Orbetello Scalo, sono perfette per chi cerca un’esperienza più tranquilla, immersi nei suoni della natura.

Scritto da Redazione Viaggiamo

Scoprire Detroit attraverso le location di Gran Torino

Scoprire la Puglia: spiagge nascoste e bellezze accessibili

Leggi anche