Scoprire la Puglia: spiagge nascoste e bellezze accessibili

Esplora le meraviglie della Puglia con un budget contenuto e senza rinunciare alla bellezza.

La bellezza della Puglia a portata di mano

La Puglia è una delle regioni più affascinanti d’Italia, famosa per le sue spiagge da sogno, il mare cristallino e l’ospitalità calorosa dei suoi abitanti. Ma ciò che rende questa regione davvero speciale è la possibilità di godere di tutto ciò senza dover spendere una fortuna.

In questo articolo, esploreremo alcune delle località meno conosciute ma altrettanto incantevoli, dove è possibile trascorrere una vacanza indimenticabile a prezzi accessibili.

Torre San Giovanni: un angolo di paradiso

Situata nel cuore del Salento, Torre San Giovanni è una meta ideale per le famiglie e per chi cerca tranquillità. Le sue spiagge ampie e dorate, insieme a un mare che degrada dolcemente, creano un’atmosfera di relax totale.

Qui, i fondali bassi e la sabbia soffice rendono il luogo perfetto per i bambini. Inoltre, i prezzi sono molto competitivi, permettendo di godere di una vacanza senza stress e senza folla. Non sorprende che molti la considerino una valida alternativa alle più famose Maldive del Salento.

Campomarino di Maruggio: un tesoro nascosto

Proseguendo verso la provincia di Taranto, Campomarino di Maruggio si presenta come una vera e propria scoperta. Questa località, meno affollata rispetto a Vieste o Porto Cesareo, conserva un’identità autentica e offre spiagge di sabbia bianca e finissima. Il mare, con le sue sfumature di verde smeraldo e azzurro, è un invito a tuffarsi. Qui, i lidi attrezzati sono ben distribuiti e l’accoglienza è pensata per le famiglie, rendendo Campomarino il luogo ideale per chi desidera rilassarsi e godere della natura.

Margherita di Savoia: salute e benessere

Nel nord della Puglia, Margherita di Savoia è famosa per le sue saline e le sue terme. Questa località è perfetta per chi cerca un turismo più rilassato e accessibile. Oltre a godere di splendide giornate di sole e mare, i visitatori possono esplorare le saline e scoprire il legame tra l’uomo e il sale. Inoltre, i trattamenti benessere offerti dalle terme sono un’ottima opportunità per rigenerarsi. Con una varietà di alloggi e ristoranti a prezzi onesti, Margherita di Savoia è una meta ideale per chi desidera unire relax e scoperta.

Torre Canne: mare e natura

Tra Brindisi e Fasano, Torre Canne è una località che si distingue per la sua bellezza naturale. Con spiagge premiate con la Bandiera Blu e la Bandiera Verde, è un luogo sicuro e accogliente per le famiglie. La spiaggia, parte del Parco delle Dune Costiere, offre un paesaggio incantevole, con dune sabbiose e vegetazione mediterranea. Inoltre, le terme di Torre Canne sono un’attrazione durante tutto l’anno, rendendo questa località un perfetto mix di relax e avventura.

San Pietro in Bevagna: autenticità e tranquillità

Infine, San Pietro in Bevagna è un angolo di Puglia che ha saputo mantenere la sua autenticità. Con una lunga spiaggia di sabbia fine e un mare calmo, questa località è ideale per chi cerca pace e bellezza. Le dune naturali e la macchia mediterranea creano un paesaggio da cartolina, lontano dalla folla. Qui, l’ospitalità delle famiglie che gestiscono B&B e ristoranti rende l’atmosfera ancora più accogliente. I prezzi accessibili e la qualità del servizio fanno di San Pietro in Bevagna una meta perfetta per chi desidera vivere la Puglia più autentica.

Scritto da Redazione Viaggiamo

Scoprire la laguna di Orbetello: un ecosistema da esplorare

Giardini futuristici a Singapore: un’oasi di innovazione e natura

Leggi anche