Scoprire Pilsen: la città della birra e della cultura ceca

Esplora Pilsen, una città ricca di storia, architettura e tradizione birraria.

Pilsen: un gioiello della Repubblica Ceca

Pilsen, conosciuta in ceco come Plzeň, è una città situata nella parte occidentale della Repubblica Ceca, a circa 90 km da Praga. Questa località è famosa per essere la culla della birra Pilsner, ma offre molto di più ai visitatori.

Con una popolazione di circa 170.000 abitanti, Pilsen è la quarta città più grande del Paese e un centro culturale di grande rilevanza. Passeggiando per le sue strade, si possono ammirare edifici storici, opere di street art e un’atmosfera vibrante che racconta secoli di storia.

Un giorno a Pilsen: cosa vedere

In un solo giorno, è possibile esplorare le meraviglie di Pilsen. La mattinata può iniziare dalla Piazza della Repubblica, una delle piazze più grandi e scenografiche della Repubblica Ceca. Qui, i visitatori possono ammirare la Cattedrale di San Bartolomeo, un’imponente chiesa gotica con la torre campanaria più alta del Paese.

Salire sulla torre offre una vista panoramica mozzafiato sulla città e sulla campagna circostante.

Arte e cultura: le fontane dorate e la sinagoga

Proseguendo il tour, non si può perdere la visita alle Tre fontane dorate, un’opera contemporanea che simboleggia la storia di Pilsen. Realizzate nel 2010, queste fontane rappresentano un angelo, un cammello e un levriero, ciascuno con un significato profondo legato alla storia della città. Un altro punto di interesse è la Grande Sinagoga, la più grande della Repubblica Ceca e un capolavoro architettonico che attira visitatori da tutto il mondo. Costruita tra il 1888 e il 1893, la sinagoga è un esempio straordinario di architettura moresca con elementi neogotici.

Un tuffo nella storia: la città sotterranea e il museo della birra

Per chi ama la storia, la Città sotterranea di Pilsen è un’esperienza imperdibile. Questo labirinto di gallerie e cantine, lungo oltre 20 km, offre uno sguardo affascinante sulla vita medievale. Dopo aver esplorato il sottosuolo, è d’obbligo una visita al Museo della Birra, dove si può scoprire la tradizione birraria della città e partecipare a degustazioni di birre locali.

Il Birrificio Pilsner Urquell: un must per gli amanti della birra

Infine, non si può lasciare Pilsen senza visitare il Birrificio Pilsner Urquell, il luogo dove è nata la prima birra Pilsner nel 1842. Qui, i visitatori possono partecipare a tour guidati che raccontano la storia e il processo di produzione della birra, offrendo un’esperienza unica per gli appassionati di questa bevanda.

DEPO2015: il centro culturale contemporaneo

Per concludere la giornata, una visita a DEPO2015 è d’obbligo. Questo spazio culturale, nato da un ex deposito di tram, è oggi un centro dedicato all’arte contemporanea e all’innovazione. Qui si possono trovare murales, esposizioni e eventi creativi che animano la vita culturale di Pilsen.

Scritto da Redazione Viaggiamo

Cosa vedere e fare a Manchester: guida alla scoperta della città

I sette colli di Roma: un viaggio tra storia e bellezze architettoniche

Leggi anche