Argomenti trattati
Un’introduzione a Sansepolcro
Sansepolcro, situata nella suggestiva Valtiberina toscana, è una città che incanta per la sua bellezza e la sua storia. Famosa per essere la patria di Piero della Francesca, questa località è un vero e proprio scrigno di opere d’arte e testimonianze storiche.
La sua posizione strategica, al confine tra Toscana, Umbria e Marche, la rende una meta ideale per chi desidera immergersi nella cultura rinascimentale e nella tradizione italiana.
Le meraviglie artistiche da non perdere
Il Museo Civico è una tappa obbligata per gli appassionati d’arte. Qui si possono ammirare capolavori di Piero della Francesca, tra cui la celebre “Resurrezione”, considerata da Aldous Huxley come uno dei migliori dipinti al mondo.
Altre opere significative includono il “Polittico della Misericordia” e sculture di Della Robbia. Il museo è aperto tutti i giorni e offre un biglietto d’ingresso a un prezzo accessibile, rendendo l’arte fruibile a tutti.
Il cuore della città: piazze e chiese
La piazza principale di Sansepolcro, dominata dalla storica Torre di Berta, è il fulcro della vita cittadina.
Sebbene la torre non sia stata ricostruita dopo la sua distruzione durante la Seconda Guerra Mondiale, la sua memoria vive nei cuori dei cittadini. Ogni anno, il 31 luglio, il campanone del Duomo suona per commemorare la sua storia. Il Duomo, fondato oltre mille anni fa, è un altro punto di riferimento importante, custodendo il “Volto Santo”, un crocifisso ligneo di grande valore spirituale.
Eventi e tradizioni locali
Sansepolcro è anche famosa per il Palio della Balestra, una competizione storica che si svolge ogni seconda domenica di settembre. Durante questo evento, i balestrieri di Sansepolcro e Gubbio si sfidano indossando costumi rinascimentali, in un’atmosfera che riporta indietro nel tempo. La città ospita anche numerosi eventi culturali durante l’anno, come il Kilowatt Festival e il Borgo Jazz, che animano le strade con spettacoli di teatro, danza e musica.
Un’escursione nella natura
Per chi ama la natura, Sansepolcro è un ottimo punto di partenza per escursioni nei dintorni. L’Eremo di Montecasale e l’Eremo di Cerbaiolo sono facilmente raggiungibili e offrono panorami mozzafiato. Questi luoghi, immersi nel verde, sono perfetti per una pausa spirituale e per godere della tranquillità della campagna toscana. Inoltre, la Ciclovia del Tevere rappresenta un’opzione ideale per gli amanti della bicicletta, offrendo un percorso panoramico lungo il fiume.